Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Diodato, "Così speciale" dell'artista tarantino il 28 marzo presentato a Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Diodato, tutto il calendario del tour per l'estate 2021, tappa anche in Puglia

Foto Mattia Zoppellaro

Sarà possibile autografare le copie del suo ultimo lavoro alla Feltrinelli Libri e musica del capoluogo pugliese

Venerdì 24 Marzo 2023, 19:08

26 Marzo 2023, 16:39

Diodato torna con Così Speciale, un nuovo album. E l’artista tarantino lo presenta anche a Bari, alla Feltrinelli Libri e Musica di via Melo, martedì 28 marzo alle ore 18. Sarà possibile autografare le copie del suo ultimo lavoro, dopo l’incredibile successo di Che Vita Meravigliosa(2020) – album certificato disco di platino, con il singolo Fai Rumore vincitore del 70° Festival di Sanremo e 3 volte platino, il singolo Che Vita Meravigliosa vincitore del David di Donatello come miglior canzone originale e disco d’oro – che ha portato l’artista anche a vincere un MTV Europe Music Award come Best Italian Act. 

Così Speciale, anticipato dall’omonimo singolo, è un intenso viaggio di 10 tracce in cui Diodato racconta, con la sua inconfondibile cifra stilistica, esperienze e sensazioni vissute negli ultimi tre anni, che dal personale arrivano al collettivo.  «Sono felice, mi sento molto rappresentato da questo nuovo lavoro, con cui sono fortemente in connessione - racconta Diodato -. Sento che esce nel momento giusto e questa cosa mi fa star bene. Ho raccolto tanto in questi tre anni, ho incontrato persone, ho viaggiato e aperto la mia mente».

Dieci le tracce che compongono l’album, dieci fotografie che fermano dieci attimi di vita, «sguardi sul mondo e tuffi negli abissi interiori per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita», perché, aggiunge ancora l’artista, «credo di essere in connessione con queste fotografie, tutte molto attuali, sul mondo e sul caos che mi circonda e che me le fa sentire molto addosso. Parlano del mondo intorno a me, ma parlano soprattutto di me».

Tutto l’album è permeato da un filo autobiografico che Diodato rivendica. «Ci tengo che si senta che c'è tanto di me. Come in «Occhiali da sole», che è stato come farsi una foto e metterla in una canzone. E’ una riflessione sul peso delle aspettative di chi ti è vicino: quando ho scelto di intraprendere questo percorso, sapevo che stavo comprando un biglietto per le montagne russe e che avrei fatto una vita diversa da quella dei miei amici. Scrivendo questo brano ho pensato al potere di occhiali da sole che possono nasconderti da certe sensazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)