BARI - Approda anche in Puglia il progetto “500 alberi per 500 scuole". Una iniziativa promossa dall'associazione Plastic Free per sensibilizzare i più giovani sui temi del riciclo e del rispetto della natura.
Grazie all’azienda sponsor Sicit Group, leader nell’economia circolare www.sicitgroup.com, e alla collaborazione con Beleafing, i volontari dell’associazione Plastic Free Odv ONLUS piantano un albero nelle scuole italiane e sensibilizzano gli studenti sul grave e crescente pericolo dell’inquinamento da plastica e sull'importanza di salvaguardare l'ambiente.
Numerosissimi gli istituti scolastici che hanno aderito con entusiasmo al progetto su tutto il territorio nazionale: 23, di cui 1 in Puglia ad Acquaviva, alle quali se ne aggiungeranno presto altre. Oltre 1.942 giovani di tutte le età in Italia stanno partecipando attivamente agli incontri organizzati negli istituti scolastici dal Team di lavoro sull'importanza del riciclo e del rispetto della natura. Per ricordare l’evento le classi coinvolte metteranno a dimora un albero, che sarà accudito dagli studenti e crescerà insieme a loro. Il 21 MARZO 2023 alle ore 10:00 saremo ad Acquaviva, in Puglia, per la piantumazione di 2 ALBERI DI CORBEZZOLO ed 1 ULIVO nell’ ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS-GIOVANNI XXIII, presso il PLESSO INFANZIA “VIA COCCIOLI”, grazie a Silvana Ferrante, volontario di Plastic Free. Saranno presenti 4 CLASSI della scuola PRIMARIA e 3 PRIME CLASSI DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO per un totale di 202 studenti. Sul campo a sostenere l’iniziativa, saranno presenti anche DAVIDE CARLUCCI SINDACO (DEL MONDO POLITICO O EXTRA POLITICO). E’ PREVISTO UN MOMENTO DI INTRATTENIMENTO IN CUI I BAMBINI EFFETTUERANNO ATTIVITA’ A TEMA.
Il progetto “500 alberi per 500 scuole”
BeLeafing e SICIT Group, in collaborazione con l’associazione Plastic Free Odv Onlus organizzano il Progetto “500 alberi per 500 scuole”, una forte iniziativa di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali che cerca di mettere al centro l’importanza degli alberi tramite eventi di piantumazione presso gli Istituti Scolastici. Dal punto di vista operativo sarà dato tempo da metà Novembre 2022 fino a Febbraio 2023 ai vari circoli Plastic Free locali di organizzare l’iniziativa con conseguente realizzazione degli eventi presso le scuole. Ad ogni evento verranno donati uno o più alberi per una piantumazione simbolica da fare con studenti ed insegnanti.