Domenica 07 Settembre 2025 | 02:08

AqP avvia a Bari corsi Scuola Internazionale sull'acqua

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Acqua

Lo short master course punta al trasferimento di conoscenze tecniche e gestionali, specifiche e non disponibili nel campo ordinario dell’istruzione, con un focus sugli elementi dell’obiettivo di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 legati all’acqua pulita

Lunedì 06 Marzo 2023, 13:46

18:21

È partito oggi il percorso formativo della Scuola internazionale dell’Acqua voluta da Acquedotto Pugliese, CIHEAM Bari e DICATECh (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari). Lo annuncia Aqp. Lo short master course, con il patrocinio dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), punta al trasferimento di conoscenze tecniche e gestionali, specifiche e non disponibili nel campo ordinario dell’istruzione, con un focus sugli elementi dell’obiettivo di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 legati all’acqua pulita. Aperto a giovani laureati italiani e stranieri, vedrà alternarsi dal 6 al 10 marzo docenti dei tre enti organizzatori, con le lezioni che saranno ospitate a Bari nel Palazzo dell’Acqua di via Cognetti e nella sede del CIHEAM Bari a Valenzano.

"Acquedotto Pugliese ha fortemente voluto questa collaborazione e crede fermamente - ha sostenuto la direttrice generale di AQP, Francesca Portincasa - in questo programma di formazione. L'epoca che stiamo attraversando ci chiama a scelte di campo importanti e il primo acquedotto d’Europa non può limitarsi alla gestione della risorsa, ma ha piuttosto la responsabilità di partecipare al dibattito internazionale sul futuro dell’acqua forte della sua storia e delle sue competenze. È necessario impegnarsi per formare un gruppo il più ampio e vario possibile di giovani esperti in grado di governare e indirizzare le politiche idriche nei vari territori del Mediterraneo e del mondo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)