Venerdì 24 Ottobre 2025 | 11:57

Patrimonio culturale, Bari diventa «capitale» con la città dei «Dialoghi»

Patrimonio culturale, Bari diventa «capitale» con la città dei «Dialoghi»

 
Giuliano Volpe

Reporter:

Giuliano Volpe

Patrimonio culturale, Bari diventa «capitale» con la città dei «Dialoghi»

Da domani al 17 febbraio. Ad organizzare gli eventi il mondo accademico

Domenica 05 Febbraio 2023, 07:37

BARI - Per due settimane Bari sarà un po’ la capitale italiana (e non solo) del patrimonio culturale, grazie a un ciclo di eventi che si snoderanno dal 6 al 17 febbraio con una fitta agenda di appuntamenti. Si tratta dei «Dialoghi sul Patrimonio Culturale»: numerose personalità della comunità scientifica nazionale e internazionale saranno infatti impegnate a Bari in un confronto dialettico su vari temi e sulle prospettive più promettenti del patrimonio culturale, attraverso le chiavi di lettura dell’archeologia e dell’architettura nel contesto del paesaggio.

Non solo studio e conoscenza, ma anche progetto di trasformazione, sviluppo a base culturale, partecipazione attiva dei cittadini e delle comunità locali. Insomma, una riflessione a tutto tondo sul senso e il valore del patrimonio culturale nella società contemporanea, in un momento difficile del terzo millennio, segnato dalle crisi economica, sanitaria, energetica e dalla guerra. Che apporto può offrire il patrimonio in tale contesto?

Sarà in particolare...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)