Martedì 21 Ottobre 2025 | 23:03

Ordine avvocati Bari, «derby» tra penalisti con il Sindacato terza lista in campo

Ordine avvocati Bari, «derby» tra penalisti con il Sindacato terza lista in campo

 
Giovanni Longo

Reporter:

Giovanni Longo

Ordine avvocati Bari, «derby» tra penalisti con il Sindacato terza lista in campo

Sfida tra Guglielmo Starace (Libero Foro) e Salvatore D'Aluiso (Coalizziamoci) sostenuto da Aiga e Futuro Forense

Sabato 03 Dicembre 2022, 11:06

Partita la «campagna elettorale» per il rinnovo del Consiglio dell’ordine degli avvocati e del Comitato pari opportunità. Si vota dal 17 al 20 gennaio. Per la guida dell’Ordine sarà sfida tra penalisti se due delle tre liste concorrenti (almeno quelle presentate sinora) sono guidate da professionisti specializzati nel diritto penale. Praticamente un derby. Leader di «Libero Foro» è Guglielmo Starace, 55 anni, presidente della Camera penale barese. La sua lista è quella della «continuità» essendo stata storicamente il riferimento dei presidenti Manuel Virgintino, Giovanni Stefanì e, da ultimo, Serena Triggiani. C’è poi «Coalizziamoci» che si riconosce in Salvatore D’Aluiso, 59 anni, anche lui penalista. A sostenere la sua candidatura, varie espressioni dell’avvocatura tra cui l’Aiga, Associazione italiana giovani avvocati (di cui il D’Aluiso è past president della sezione barese) e da Futuro Forense. Infine, c’è il «Sindacato avvocati Bari», terza lista che non esprime un candidato presidente e che conta nove aspiranti consiglieri dell’Ordine, anziché 16 come le altre due. Complessivamente, dunque, 41 candidati per 25 consiglieri.

Il presidente uscente Serena Triggiani non può ricandidarsi per via della regola del doppio mandato che impedisce di presentarsi di nuovo alle urne dopo avere già ricoperto l’incarico di consigliere per due volte di fila. Triggiani, ricordiamo, era a sua volta subentrata la scorsa primavera a Giovanni Stefanì dichiarato ineleggibile proprio per via della mancata «pausa mandato». Così aveva stabilito una sentenza del Consiglio nazionale forense che aveva accolto, al termine di una battaglia giudiziaria finita anche in Cassazione, le argomentazioni del Sindacato avvocati.

Ma torniamo al presente. Scaduto il mandato dell’attuale Consiglio, i circa 6.800 professionisti iscritti all’ordine barese sono chiamati a rinnovare i loro organismi rappresentativi per il triennio 2023-2026. Passano i 25 candidati più votati che al loro interno eleggeranno poi il nuovo presidente. Partita la campagna elettorale che viaggia molto sui social. Ecco tutti i candidati.

LIBERO FORO Guglielmo Starace (candidato presidente), Valeria Ariodante, Beppe Basciani, Antonio Bellomo, Feliciana Bitetto, Pietro Carrozzini, Flavia Conte, Angela Lorusso, Piero Lovero, Lia Mendicini, Francesco Muscatello, Gabriella Panaro, Nietta Papadia, Flavio Luigi Romito, Antonio Santeramo e Nicola Selvaggi.

COALIZZIAMOCI Salvatore D’Aluiso (candidato presidente), Eugenia Acquafredda (Futuro Forense), Adalisa Campanelli, Matteo Dammicco, Anna Del Giudice, Roberta De Siati, Gaetano Fioretti, Carlo Mariani (past president Aiga Bari), Silvia Panzarino, Paola Perchinunno, Carmelo Piccolo (past president Aiga Bari), Francescopaolo Ranieri (Aiga), Giulia Reina, Francesco Ressa, Federica Romani e Alessandro Russi.

SINDACATO AVVOCATI BARI Ciccio Amodio, Vito Cutrone, Francesca Roberta D’Attolico, Francesca Di Pierro, Carlo Lopez, Luigi Marino, Giuseppe Marseglia, Antonella Pezzuto e Giusy Tagliarini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)