Sabato 06 Settembre 2025 | 19:25

I conti della sanità, la Puglia rischia il commissario

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Sanità, la Puglia rischia il commissario

Il ministero dell’Economia: manca il Piano operativo, ritardi sugli accreditamenti. Ma Palese replica: «No è impossibile»

Lunedì 28 Novembre 2022, 07:30

BARI - C’è da coprire un buco da mezzo miliardo di euro, ma quello - paradossalmente - è il meno. Perché la verifica sui conti della Sanità pugliese, effettuata la scorsa settimana al tavolo «Adduce» del ministero dell’Economia, ha fatto emergere una serie di gravi criticità: la mancata presentazione del Piano operativo, l’istituzione delle nuove aziende ospedaliere di Taranto e Lecce senza coperture, i ritardi negli accreditamenti delle strutture sociosanitarie. Tutti punti su cui - secondo fonti ministeriali - la Puglia è gravemente inadempiente, tanto da rischiare la procedura di commissariamento.

La Puglia è una delle sette regioni in piano operativo (dal 2016), una sorta di commissariamento soft: le azioni che riguardano la spesa sanitaria, a partire dalla gestione delle assunzioni, devono essere concordate con i ministeri vigilanti. In questo percorso, all’ultima riunione del tavolo coordinato dalla dirigente lucana Stefania Adduce, l’Economia ha rilevato con un certo fastidio che la Regione non ha mai presentato l’aggiornamento del Piano operativo (il documento che illustra le modalità di raggiungimento degli obiettivi concordati): il Piano è infatti fermo al 2021, e non tiene conto nemmeno dei saldi di finanza pubblica dello scorso anno...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)