Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:56

Bari, si è spento Mario Mossa. Il Sud piange uno dei suoi più prestigiosi gioiellieri

Bari, si è spento Mario Mossa. Il Sud piange uno dei suoi più prestigiosi gioiellieri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, si è spento Mario Mossa, il Sud piange uno dei suoi più prestigiosi gioiellieri

Aveva 84 anni ed era nato a Bari, anche se aveva aperto a Lecce la sua prima attività commerciale. Lunedì 28 alle ore 16 i funerali nella chiesa di San Ferdinando, nel capoluogo pugliese

Sabato 26 Novembre 2022, 18:44

19:50

BARI - Si è spento Mario Mossa, l'erede della più antica e prestigiosa famiglia di gioiellieri del Sud Italia. Le origini di questa famiglia risalgono alla metà dell'800, quando Mossa "padre" pose le proprie radici in Terra di Bari, diventando uno dei riferimenti del lusso, dell'eleganza e dello stile locale.

Mario, nato a Bari, ancora giovanissimo studente, entra in azienda e comincia una stretta collaborazione con i genitori Italia e Lorenzo, che gli infusero passione e dedizione, tramandandogli importanti valori quali correttezza, fiducia serietà e professionalità.

Negli anni Settanta Mario Mossa prese in mano le redini dell'attività familiare e la innovò introducendo l'orologeria, diventando esperto di icone russe e fece crescere la storica gioielleria di famiglia fino ad arrivare all'attuale brand con i vari punti vendita a Bari e a Lecce. Prima a Lecce, nella piazza per eccellenza, quella dedicata a Sant'Oronzo; poi a Bari, in via Sparano, cuore dello shopping del capoluogo pugliese. Aveva dato vita così ad un brand. E lanciato "la dinastia". 

La presenza della moglie Ada ha continuato a rafforzare la reputazione di un'azienda che oggi è uno dei riferimenti più apprezzati nel settore orafo e orologiero italiano. 

Valori condivisi anche dalla nuova generazione: Nicola ed Elisabetta lavoravano da tempo al fianco dei genitori, testimoni e orgogliosi continuatori della grande tradizione che hanno ereditato. Con loro uno staff di collaboratori storici, sulla cui formazione l'azienda continua ad investire. 

Tante le manifestazioni di cordoglio per la morte del noto gioielliere pugliese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)