Sabato 06 Settembre 2025 | 15:54

Bari, 20 mln di euro col Pnrr per recupero ex Manifattura Tabacchi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

EX MANIFATTURA TABACCHI

Diventerà la nuova sede dell’area di ricerca del Cnr

Martedì 02 Agosto 2022, 13:09

BARI - Da un immobile in condizioni di degrado ad un nuovo centro di ricerca, con 180 laboratori di sperimentazione. E’ stato approvato il progetto di valorizzazione dell’ex Manifattura Tabacchi a Bari. Lo rende noto Invimit Sgr, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il progetto riceverà un contributo di 20 milioni di euro di fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnc), finalizzato ad integrare, gli interventi del Pnrr e prevede la realizzazione della nuova sede dell’area di ricerca del Cnr di Bari, denominata 'Aris' (Area della ricerca per l'innovazione e lo sviluppo), in una porzione del complesso immobiliare della ex Manifattura Tabacchi nel quartiere Libertà. Ci sarà, si legge nella nota, «il recupero di ampia parte del compendio produttivo in disuso e l’insediamento nell’immobile di tutti i dipartimenti di ricerca del consiglio nazionale delle ricerche, unitamente ad interventi sulle aree aperte di sosta e ristorazione con implementazione di moduli fotovoltaici».

L’intero isolato diventerà un polo multifunzionale di ricerca e di attrazione internazionale, attivo 24 ore su 24, in cui «conviveranno ricerca, innovazione, commercio, spazi pubblici e di comunità». Sarà possibile ospitare laboratori di sperimentazione con 850 ricercatori, ed anche «centri di elaborazione dati e serre per sperimentazioni nel settore delle scienze agrarie». «È un grande riconoscimento - ha dichiarato Nuccio Altieri, presidente di Invimit Sgr - per la determinazione e il lavoro di squadra con il quale stiamo portando avanti questo straordinario progetto di realizzazione di uno dei più importanti e moderni centri di ricerca del Paese». «Un immobile chiuso - ha aggiunto - porta degrado mentre la sua riapertura porta, invece, lavoro, sicurezza e ricchezza. Questo faremo in tempi brevi a Bari».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)