Il Porto di Bari fa «boom». Solo nel primo semestre del 2022 si contano 150mila croceristi e 399mila passeggeri sbarcati dai traghetti. «Significa che solo nei primi mesi di quest'anno registriamo un incremento del +9.1% rispetto ai dati annuali turistici del 2019. Un anno record per il turismo sia di Bari sia di tutta la Puglia - spiega Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico meridionale -. E il paragone è con il 2019 perché ultimo metro valutativo reale prima dell'irrompere della pandemia. Rispetto al 2021 i numeri sono del +352%, mentre è praticamente inutile calcolare le percentuali del 2020, un anno inesistente».
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION