Disagi almeno fino al 20 giugno, quando verrà smontato il palco, ma un grande investimento per il «brand Bari» negli auspici del sindaco Antonio Decaro.
La carrellata di artisti e generi musicali che stasera e domani porterà sul palco allestito sul lungomare la 20° edizione di Battiti Live, è uno slalom tra strade chiuse e polemiche.
Il grande spettacolo di piazza è un invito a godere finalmente della musica, della gente, dell’estate, della ritrovata normalità. Ma a spegnere l’entusiasmo di chi vive o lavora in centro ci sono tanti problemi di viabilità e vivibilità, costellati di divieti di circolazione e deviazioni stradali, parcheggi saltati e mobilità rallentata. La pazienza, già messa alla prova dal traffico per raggiungere l’ufficio e dal caldo intenso sin dalle prime ore del mattino o dalla difficoltà di posteggiare la sera al rientro a casa, ha alleato sul fronte delle lamentele automobilisti e residenti del centro che «non ne possono più». Questi ultimi in particolare, tra movida serale che congestiona Bari vecchia e chiusure stradali per i set delle fiction (le riprese per «Le indagini di Lolita Lobosco 2» e «Il Maresciallo Fenoglio» con Luisa Ranieri e Alessio Boni hanno chiuso varie strade tra fine maggio e inizio giugno), si sentono costretti a sopportare una logistica che li penalizza «tutte le volte che c’è qualcosa a Bari».
«Ci siamo già dimenticati della festa di San Nicola e dei new jersey con cui hanno impedito a noi residenti del centro storico di entrare e uscire da casa?». Protestano chiedendo «un po’ di rispetto. A noi non pensano mai. Non importano i disagi che sopportiamo quotidianamente». Da giorni infatti, ci sono problemi per la sosta lato mare della città vecchia ed è inibita una corsia per andare verso l’Autorità portuale mentre è possibile percorrerla solo verso il Margherita.
Non sono bastate le motivazioni che il sindaco ha diramato sui social registrando oltre 7.200 reazioni e 5.300 commenti: «In tanti hanno chiesto come mai il palco sia stato collocato sul lungomare. Le motivazioni sono due. La sicurezza, perché bisogna assicurare vie di fuga e spazi ampi e, il motivo più importante, la scenografia. Le immagini della nostra città saranno trasmesse in tutta Italia».
Il palco offre uno scorcio che mostra Molo San Nicola, Molo Sant’Antonio, Teatro Margherita dove è appena finita la mostra di Banksy con 35mila presenze, il Mercato del Pesce che sta per riaprire, Spazio Murat, Piazza Ferrarese e il centro storico. È chiaro che c’è interesse a far vedere la città, occasioni analoghe hanno aiutato Bari a diventare turistica. I primi dati di quest’anno promettono bene: si potrebbe persino superare il picco dei visitatori del 2019. Pugliapromozione ha fatto sapere che quest’anno il 41% dei turisti sono tedeschi, francesi, americani ma stanno arrivando polacchi, rumeni, ungheresi. Il 59% sono italiani. Le immagini dal lungomare permetteranno di promuovere Bari in tutt’Italia. Dal concerto di capodanno alle fiction che saranno trasmesse in tv in autunno, il grande evento paga: «Sono immagini che ci aiutano a crescere, a sostenere l’economia di prossimità (bar, ristoranti, b&b), anche a creare un brand della città perché oggi - ha detto il sindaco - Bari è riconosciuta in tutt’Italia e nel mondo come una città in cui si vive bene».
Il Comune ha diramato le limitazioni al traffico. Fino al 20 giugno, e comunque fino al termine delle esigenze, sono istituiti il divieto di fermata sul lungomare Augusto, ambo i lati, e di Circolazione tra la stradina di accesso a piazza Mercantile e piazza IV Novembre. Direzione obbligatoria a destra su via Genovese. Oggi e domani, dalle ore 14 alle 24, per prove e manifestazione, Divieto di transito su via Genovese e Direzione obbligatoria a destra su corso Emanuele II angolo corso Cavour. Divieto di transito su piazzale IV Novembre e corso Cavour, tra il prolungamento via Piccinni e piazzale IV Novembre, lungomare Di Crollalanza, tra il molo San Nicola e piazzale IV Novembre. Per tutti gli aggiornamenti sulle limitazioni alla viabilità occorre consultare il sito del Comune.
TUTTE LE STAR SUL PALCO A BARI
Oggi sul lungomare Imperatore Augusto, alle 21, si accenderanno le luci sulla ventesima edizione del Radio Norba Cornetto Battiti Live. Sarà la prima di due serate consecutive, oggi e domani entrambe in diretta su Radio Norba e Telenorba.
Ufficializzati anche i nomi degli artisti che si esibiranno nelle singole serate.
Oggi saliranno sul campo Fedez, Mara Sattei, Tananai, Il Volo, The Kolors, Elodie, Francesco Gabbani, Luigi Strangis, Coez, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Matteo Romano, Baby K, Fred De Palma, Boro Boro, Aka 7Even, Boomdabash, Annalisa, Mr Rain, Alfa e Gabry Ponte. In scaletta, inoltre, due esibizioni on the road: Noemi da Cisternino e La Rappresentante di Lista da Ceglie Messapica.
Domani sarà la volta di Achille Lauro, Sangiovanni, Pinguini Tattici Nucleari, Alessandra Amoroso, Coez, Alex, Elodie, Rhove, Francesco Renga, Mecna & Coco, Vegas Jones, Room 9, Nika Paris, Boomdabash, Annalisa, Baby K, Federico Rossi, Hal Quartièr, Fred De Palma e Gabry Ponte. On the road, Albe da Vieste e Tommaso Paradiso da Manduria.
Due grandissimi cast, per altrettante serate di musica e spettacolo per lo show firmato dalla radio del sud, condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, con la partecipazione di Mariasole Pollio e per la regia di Luigi Antonini. Corpo di ballo guidato da Federica Posca, con la partecipazione tra gli altri di Tommaso Stanzani e di Nunzio Stancampiano, Christian Stefanelli e Cosmary Fasanelli dell’ultima edizione di Amici. Come sempre da vent’anni, anche quest’anno l’ingresso al Radio Norba Cornetto Battiti Live è gratuito. Ogni giorno inoltre è possibile seguire l’evento anche attraverso i social di Radio Norba, con l’hastag #battitilive. Maggiori informazioni su www.radionorba.it.
Oggi, infine, alle 12.30, nella Sala Massari del Comune di Bari, a poche ore dalla prima puntata, si terrà un meeting di benvenuto del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2022, alla presenza del Sindaco di Bari Antonio Decaro, del Presidente di Radionorba Marco Montrone, dei conduttori dello show, Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci. Nel corso del meeting di benvenuto saranno annunciate le ultime novità.