BARI - Strada Statale 16, è iniziata nei giorni scorsi la rimozione del primo dei cantieri presenti sulla carreggiata nord tra Polignano a Mare e Mola di Bari con la contestuale riapertura della doppia corsia che dai primi di febbraio provoca code chilometriche, rallentamenti e incidenti. In settimana, da mercoledì, il cantiere in corso sarà sospeso e tutte le quattro corsie restituite alla fruibilità degli automobilisti.
Certo non diminuiranno i disagi lungo tutta la strada, interessata peraltro da altri cantieri e restringimenti anche nel tratto tra Fasano e Brindisi (anche i lavori tra Torre Canne e Fasano subiranno lo stop and go imposto dall’estate). In ogni caso la conferma che i provvedimenti adottati abbiano già avuto un effetto utile a decongestionare davvero il traffico sulla Statale 16 si avrà solo oggi, con il prevedibile intensificarsi del flusso veicolare verso le località marittime del Sudest Barese.
Intanto si parte con lo stop ai lavori, come ha assicurato l’Anas durante la riunione del «Cov» - il Comitato operativo viabilità -, convocato dal prefetto di Bari Antonia Bellomo nei giorni scorsi, proprio per fare il punto di una situazione che stra creando disagi e proteste di giorno in giorno, con picchi sempre maggiori nei fine settimana e con criticità non più sopportabili man mano che ci si approssima alla stagione estiva.
Al fine di fronteggiare l'incidenza di eventuali ulteriori disagi, l’Agenzia nazionale delle strade ha assicurato che sarà incrementato il suo personale e che sono inoltre possibili percorsi alternativi sulla Statale 172 Monopoli-Alberobello e sulla Strada provinciale 240 Rutigliano-Conversano.
In ogni caso la gestione del traffico, evidentemente intenso anche nel fine settimana che si conclude oggi, sarà assicurata da personale della Polizia Metropolitana di Bari e dagli agenti delle Polizie locali dei Comuni di Mola di Bari, Polignano a Mare e Monopoli, compatibilmente con le esigenze connesse al contemporaneo svolgimento delle consultazioni elettorali in programma nella città di Domenico Modugno.
I lavori, sull’intero percorso della Ss 16 Adriatica, riguardano la riqualificazione e messa in sicurezza dell’intero itinerario tra Bari e Lecce, con interventi sullo spartitraffico centrale, sugli impianti di illuminazione, sulle barriere laterali e sulla pavimentazione, oltre che nella realizzazione dei cavi a fibra ottica per l’infrastrutturazione digitale di una delle strade più trafficate d’Italia.