Sabato 06 Settembre 2025 | 06:27

Valenzano, piantati cento alberi secolari intitolati alla vittime di mafia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Valenzano, piantati cento alberi secolari intitolati alla vittime di mafia

L’uliveto della memoria inaugurato oggi dall’associazione Libera Puglia sui terreni confiscati alla mafia a Valenzano e gestiti dalla cooperativa sociale 'Semi di vita'

Sabato 19 Marzo 2022, 16:20

Cento alberi secolari intitolati alle vittime innocenti delle mafie pugliesi compongono l’uliveto della memoria inaugurato oggi dall’associazione Libera Puglia sui terreni confiscati alla mafia a Valenzano e gestiti dalla cooperativa sociale 'Semi di vita'. L’uliveto è un giardino didattico a disposizione di scuole e cittadinanza. «Una terra che ricomincia a fiorire e che rappresenta una memoria collettiva», dice Libera Puglia spiegando che «su ogni albero le targhette permettono di accedere con un QRcode alle storie delle vittime. Gli alberi secolari ridanno simbolicamente vita alle persone di cui portano il nome, alberi che vivono per secoli, alberi di pace». Alla iniziativa hanno partecipato i familiari di alcune delle vittime di mafia pugliesi i cui nomi da oggi sono impressi sugli alberi piantati sui 26 ettari di terreni confiscati su cui da tre anni è stato avviato il progetto 'Fattoria dei primì. L’evento di oggi rientra nelle iniziative in vista della 27esima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)