Sabato 06 Settembre 2025 | 23:32

Bari, terzo giorno protesta disabili: lungomare bloccato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, terzo giorno protesta disabili: lungomare bloccato

Da ieri «occupata» simbolicamente sede Presidenza della Regione

Giovedì 15 Luglio 2021, 14:13

17:23

BARI - Terzo giorno di protesta di un gruppo di disabili a Bari, davanti alla sede della Presidenza della Regione Puglia. Cinque persone hanno trascorso la seconda notte consecutiva nella sede istituzionale.

«Stiamo manifestando per i diritti delle persone con disabilità - spiega in una diretta facebook Luigi Gariano, una delle persone che sta «occupando» la sede regionale - istanze che la Regione Puglia conosce benissimo, ma non riceviamo risposte. Una parte di noi è rinchiusa qui nel palazzo, la manifestazione è organizzata da tante associazioni».

Altri manifestanti all’esterno hanno bloccato il traffico stradale, creando qualche disagio alla circolazione sul lungomare. Tra le richieste dei disabili quella di poter continuare a ricevere il contributo Covid e l’assegno di cura, oltre che poter scegliere e ricevere rapidamente gli ausili di cui necessitano. Il gruppo manifesta da martedì mattina ed è stato già ricevuto due volte dall’assessora regionale al Welfare, Rosa Barone.

L'assessore Barone - «I disabili» in protesta a Bari «sono stati ascoltati più volte, da me e dai segretari di Emiliano, hanno avuto tutta l’attenzione. Il presidente sta interloquendo con la prefettura e con la questura perché non possiamo permettere che qualcuno si senta male». Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, durante una diretta su facebook per replicare al gruppo di disabili che da tre giorni protesta sul lungomare di Bari, davanti alla presidenza della Regione.

«La loro richiesta non è accoglibile - prosegue Barone - perché pretendono che nell’arco di qualche giorno venga fatta una variazione di bilancio nell’assestamento che non si può fare dalla sera alla mattina. Il confronto vero lo avremo il 22 luglio con tutte le associazioni, con la giusta attenzione e lucidità. Il contributo Covid - garantisce - non verrà tolto, in Puglia diamo 800 euro al mese, molto di più di altre regioni e continueremo a farlo. Non date credito a chi dice bugie». Poi l’appello: «Chiedo ai manifestanti di tornare a casa, perché non è possibile fare una variazione di bilancio in poche ore. Serve anche rispetto delle sedi istituzionali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)