Sabato 06 Settembre 2025 | 15:05

Bari, Festa di San Nicola 2021: massimo 130 fedeli in Basilica, le limitazioni al traffico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari

La Polizia locale ha emesso un’ordinanza che interesserà le giornate che vanno dal 5 al 9 maggio e che prevede limitazioni prevalentemente nelle aree limitrofe alla Basilica di San Nicola e nel tratto di lungomare che costeggia la Città vecchia

Martedì 04 Maggio 2021, 17:32

20:10

BARI - Anche quest’anno, a causa della pandemia, la festa patronale di San Nicola a Bari non si farà ma, a differenza del lockdown del 2020, si potrà partecipare alle celebrazioni liturgiche con accesso consentito in Basilica ad un massimo di 130 fedeli, nel rispetto delle norme Covid sul distanziamento. Per evitare assembramenti e rischi di contagi, l’amministrazione comunale ha previsto una serie di limitazioni al traffico veicolare e pedonale prevalentemente nelle aree limitrofe alla Basilica di San Nicola e nel tratto di lungomare che costeggia la città vecchia. In particolare, da domani al 9 maggio, sarà in vigore il divieto di transito dalle 8 alle 22 ad auto e pedoni, tranne i residenti, i fedeli che devono partecipare alle celebrazioni liturgiche e i mezzi autorizzati (soccorso e forza pubblica) e, per l’8 maggio, a partire dalle 4. Inoltre, da oggi e fino alla sera del 7 maggio, piazza San Nicola sarà interessata dalle attività di preparazione e di svolgimento dell’evento «Nicolaus: e venne dal mare», che sostituirà il tradizionale corteo di San Nicola, annullato a causa della pandemia per il secondo anno consecutivo, il cui personale potrà accedere alle zone inibite al transito con appositi pass. 

Ecco l’ordinanza della polizia locale che interesserà le giornate che vanno dal 5 al 9 maggio e che prevede limitazioni prevalentemente nelle aree limitrofe alla Basilica di San Nicola e nel tratto di lungomare che costeggia la Città vecchia.

LE LIMITAZIONI  

1. I giorni 5 - 6 - 7 - 9 maggio 2021, dalle ore 08.00 alle ore 22.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “DIVIETO DI TRANSITO” veicolare e pedonale sulle seguenti piazze:

a. piazza San Nicola,

b. largo Urbano II,

c. corte del Catapano;

2. Il giorno 8 maggio 2021, dalle ore 04.00 alle ore 22.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “DIVIETO DI TRANSITO” veicolare e pedonale sulle seguenti piazze:

a. piazza San Nicola,

b. largo Urbano II,

c. corte del Catapano;

3. I giorni 8 e 9 maggio 2021, dalle ore 08.00 alle ore 21.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il “DIVIETO DI TRANSITO” veicolare sul lungomare Imp. Augusto, tratto compreso tra piazzale IV Novembre e piazzale C. Colombo;

4. Dalle ore 07.00 del giorno 7 maggio 2021 alle ore 22.00 del giorno 9 maggio 2021 e, comunque sino al termine delle esigenze, è istituito il “DIVIETO DI FERMATA” sul lungomare Imp. Augusto, ambo i lati, per un tratto di mt. 50 circa in corrispondenza del varco di accesso al largo Urbano II (Basilica di San Nicola) compreso il tratto di strada di accesso alla piazza stessa. Dalle restrizioni imposte dalla presente ordinanza sono esclusi i mezzi di soccorso e quelli della Forza Pubblica.

Per agevolare l’accesso alla Basilica e ridurre al minimo i disagi per i residenti della città vecchia, sono previste alcune deroghe alle limitazioni.

Sono esclusi da tali divieti
▫️ Pedoni residenti borgo antico
▫️ Fedeli che devono partecipare alle celebrazioni liturgiche all'interno della Basilica di S.Nicola fino ad un massimo di 130 persone.
▫️ Persone in possesso di contrassegno diversabili, al fine di raggiungere l'area di sosta presente nel cortile interno della stessa Basilica fino ad esaurimento posti disponibili.

 I VARCHI D'ACCESSO :

- Arco S.Nicola
- Corte del Catapano
- Arco Vanese
- Piazzetta 62 Marinai

Per i giorni 5 - 6 - 7 maggio 2021, nella fascia oraria 17.00 - 20.00 e per i giorni 8 e 9 maggio 2021, nelle fasce orarie 07.00 - 13.00 e 17.00 - 20.00, i veicoli a servizio di persone con capacità motorie sensibilmente ridotte, munite di regolare contrassegno per disabili ex art. 188 C.d.S., che potranno sostare, previa disponibilità e autorizzazione della Basilica di San Nicola, nell’area di sosta di Largo Abate Elia (cortile interno), oltre ai veicoli regolarmente autorizzati ad accedere allo stesso cortile interno ove vi sia capienza per la sosta. Durante l’evento storico nicolaiano del giorno 7 maggio e le prove generali del 6 maggio, nella fascia oraria 20.00 - 23.00, saranno sospese tutte le deroghe relative a piazza San Nicola e a largo Urbano II.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)