Sabato 06 Settembre 2025 | 11:30

Policlinico Bari: da 72 partorienti positive al Covid nati neonati negativi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Policlinico Bari: da 72 partorienti positive al Covid nati neonati negativi

Il bilancio della clinica di Ginecologia e Ostetricia: da agosto a oggi assistite 93 pazienti

Martedì 29 Dicembre 2020, 11:11

Durante la seconda ondata di contagi Covid, la clinica di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico di Bari ha registrato un forte aumento di donne in stato di gravidanza positive, con la necessità di una nuova organizzazione dell’assistenza e dei percorsi di accesso. Da agosto ad oggi, sono state 93 le pazienti Covid assistite e 72 di queste hanno già partorito, ma nessun neonato è risultato positivo. La maggior parte erano provenienti dalla città di Bari e dai comuni dell’hinterland, ma un 33% è arrivato dalla provincia Bat e per il 10% si tratta di migranti.

Da una prima analisi dei dati effettuata dalla professoressa Antonella Vimercati, risulta che il 53% delle donne positive ha presentato sintomi: l’11% dispnea e febbre, e, fortunatamente, solo il 4% ha avuto bisogno del ricovero in terapia intensiva per sintomi gravi. Nell’8% dei casi erano presenti comorbidità come ipertensione, diabete, epatogestosi; il tasso di taglio cesareo primario, circa al 28%, non è aumentato rispetto alle gestanti no-Covid. I tamponi effettuati sui neonati hanno dato sempre esito negativo: non è stato registrato alcun caso di trasmissione.

«Il Policlinico di Bari, ancora di più in questa seconda ondata pandemica - rilevano Ettore Cicinelli, primario di Ginecologia e la professoressa Vimercati - è rimasto il punto di riferimento principale delle gestanti Covid positive e grazie alla riorganizzazione dei percorsi e dell’assistenza, che ha garantito 9 posti letto in area rossa e 6 in area grigia, è riuscito ad assicurare prestazioni sanitarie in sicurezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)