Domenica 07 Settembre 2025 | 23:20

Bari, prosegue “Mare Sicuro 2020” con salvataggi e soccorsi lungo il litorale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, prosegue “Mare Sicuro 2020” con salvataggi e soccorsi lungo il litorale

Ieri sera a Monopoli, i militari hanno recuperato imbarcazione in avaria e messo in salvo 7 persone

Lunedì 24 Agosto 2020, 15:26

15:27

BARI - Anche la penultima settimana di agosto è stata caratterizzata, in virtù del forte caldo, da un’eccezionale affluenza di turisti negli specchi acquei antistanti il litorale pugliese, dove si è riversato un massiccio numero di bagnanti e unità da diporto.

Il personale e le unità navali della Guardia Costiera della Direzione Marittima di Bari, impegnati nell’ambito dell’Operazione «Mare Sicuro 2020», sono stati incessantemente impegnati su tutta l’area, al fine di garantire la salvaguardia della vita umana in mare e la sicurezza della navigazione.

Diverse le richieste di soccorso pervenute, in particolare, tra le giornate di venerdì e domenica.

Nella giornata di venerdì è stato operato il recupero, insieme al personale dei Vigili del Fuoco, di un 14enne colpito da un grave trauma dopo un tuffo mal riuscito nei pressi di «Lama Monachile» di Polignano a Mare.

Sabato pomeriggio, nei pressi dello “Scoglio dell’Eremita” a Polignano a Mare, un’imbarcazione da diporto imbarcava acqua al suo interno e rischiava l’affondamento; solo il tempestivo intervento di un’unità navale della Guardia Costiera ha consentito di mettere in sicurezza le due persone di equipaggio presenti, e di rimorchiare l’imbarcazione fino al più vicino scalo di alaggio scongiurando, pertanto, l’affondamento della stessa.

Domenica sera, infine, nei pressi della Località «Santo Stefano» a Monopoli, il conduttore di un’imbarcazione da diporto ha chiesto assistenza contattando la Sala Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli a causa di un’avaria al motore. L’l’intervento immediato di un’unità navale della Guardia Costiera ha consentito di mettere in sicurezza le sette persone a bordo, di cui cinque adulti e due bambini, nonché di coordinare le operazioni di rimorchio dell’unità fino al porto di Monopoli.

Si ricorda a tutti gli utenti del mare che le Sale Operative delle Capitanerie di Porto sono attive giornalmente e ininterrottamente, e possono essere contattate telefonicamente digitando il «Numero Blu» 1530.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)