Lunedì 08 Settembre 2025 | 12:15

Umanizzazione cure, Bari sul podio con Santa Maria e San Paolo

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

clinica santa maria

La clinica di GMV prima fra le private, l'ospedale San Paolo primo fra quelli pubblici. All'edizione 2019 hanno partecipato 59 ospedali per acuti (33 pubblici e 26 privati) e 7 ospedali riabilitativi (2 pubblici e 5 privati).

Venerdì 20 Settembre 2019, 18:27

19:27

E' stato presentato in Fiera il rapporto 2019 ( a cura di Agenass) «La cura e la persona - La valutazione partecipata dell'umanizzazione negli ospedali di Puglia». All'edizione 2019 hanno partecipato 59 ospedali per acuti (33 pubblici e 26 privati) e 7 ospedali riabilitativi (2 pubblici e 5 privati). Nel corso dei tre anni si è registrato un miglioramento complessivo per tutte le strutture di 1,5 punti. Nel 2017, infatti, la valutazione era di 5,8, nel 2018 è cresciuta a 6,9 fino ad arrivare a 7,3 nel 2019.

I criteri di valutazione hanno riguardato: processi assistenziali, organizzativi orientati al rispetto e alla specificità della persona; accessibilità fisica, vivibilità e comfort dei luoghi di cura; accesso alle informazioni, semplificazione e trasparenza; cura della relazione con il paziente e con il cittadino. Per tutti e quattro i parametri è stato registrato un incremento rispetto al 2018: per il primo +6% ; per il secondo e il terzo +4%; per il quarto +7%.

Per quanto riguarda le strutture per acuti in provincia di Foggia al primo posto c'è la casa di cura Opera Don Uva di Foggia con un punteggio complessivo pari a 8,8; sul secondo gradino del podio la casa di cura San Michele a Manfredonia con 8,4 punti; al terzo la casa di cura Professor Brodetti Foggia con 8,3 punti. Tra le strutture pubbliche, in provincia di Foggia, la prima è gli ospedali riuniti di Foggia con 7,5 punti.

Nella provincia Bat al primo posto l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie (6,5 punti); segue l'ospedale Di Miccoli di Barletta (6,1); chiude l'ospedale Bonomo di Andria (5,9).

In provincia di Bari primeggia la casa di cura Santa Maria (8,8 punti) del gruppo GVM care & research; al secondo posto l'ospedale San Paolo di Bari (8,7 punti); al terzo posto della classifica ospedale della Murgia di Altamura (8,6 punti).

Nell'area del tarantino è l'ospedale San Pio di Castellaneta la migliore struttura per umanizzazione con 8,1 punti; subito dopo c'è la casa di cura Villa Verde di Taranto con 8 punti; sul terzo gradino l'ospedale Santissima Annunziata di Taranto con un punteggio di 7,8.

In provincia di Brindisi si afferma la casa di cura Salus di Brindisi (8 punti); al secondo posto l'ospedale Perrino di Brindisi (7,2 punti); terzo l'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana (6,6 punti).

Nell'area di Lecce al primo posto a pari punti (8,3) si piazzano l'ente ecclesiastico Panico di Tricase e la casa di cura Città di Lecce; al secondo posto l'ospedale Delli Ponti di Scorrano a pari punti con l'ospedale Santa Caterina di Galatina (8,1 punti); terzi la casa di cura Villa Bianca di Lecce e la casa di cura San Francesco di Galatina (8 punti). Punteggio medio per provincia: 6,9 per Foggia; 6,2 per la Bat; 7,9 per Bari; 7,2 per Taranto; 6,9 per Brindisi; 7,5 per Lecce.

Ad aggiudicarsi la migliore performance 2019 in tutta la Puglia per gli ospedali pubblici è l'ospedale San Paolo di Bari. La classifica ha valutato anche il miglior impegno rispetto al 2018: a riportare l'incremento percentuale di punteggio maggiore sono l'ospedale San Giuseppe di Copertino (+20,9%), l'ospedale Tatarella di Cerignola (+18,3%) e l'ospedale Santa Maria degli Angeli (+18,2%).

Nel settore privato la miglior performance 2019 è quella della casa di cura Santa Maria di Bari (fa parte del network GVM care % research). Il miglior impegno inteso come il maggiore incremento rispetto all'anno precedente va all'opera Don Uva di Foggia (+73,1%). Subito dopo la casa di cura Villa Bianca di Lecce (+20,5%) e la casa di cura San Michele di Manfredonia (19,4%).

Tra le strutture riabilitative primo posto per il Don Uva di Bisceglie (9,7 punti) che stacca nettamente l'Ircss Medea di Brindisi (7,1 punti). Terzo Neuromotulesi di Ceglie Messapica (6,6 punti).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)