BARI - Agguato poco dopo le 21,30 di ieri sera in via Lealtà angolo via Tolleranza nel quartiere San Pio di Bari: un uomo è stato freddato con alcuni colpi d'arma da fuoco. Sul posto personale del 118 e della Polizia di Stato. La vittima è un pluripregiudicato di Carbonara, Michele Ranieri di 39 anni, le indagini sono state avviate dal pm di turno Lidia Giorgio.
L'omicidio sarebbe maturato all’interno di una faida nella famiglia criminale degli Strisciuglio, tra la fazione di Carbonara e quella di Enziteto-San Pio.
A quanto si è appreso, gli sono stati sparati a distanza ravvicinata e nella parte inferiore del corpo, 8 colpi di pistola calibro 3.80 auto, gli ultimi quando Ranieri era già a terra, raggiunto da almeno due proiettili, forse più.
Il suo corpo, intriso di molto sangue, è in attesa dell’autopsia, disposta dal pm di turno Lidia Giorgio.
Da una prima ricostruzione di Polizia e Carabinieri, che lavorano in maniera congiunta sull'omicidio del pregiudicato Michele Ranieri, ucciso ieri sera alla periferia di Bari, pare che l’uomo sia giunto in moto sul luogo dell’agguato, in via della Lealtà. Era assieme a un’altra persona di cui si sono perse le tracce.
Non è, inoltre, ancora chiaro se i sicari fossero già lì ad attenderlo o siano giunti subito dopo il suo arrivo. L’autopsia, già disposta dal pm di turno Lidia Giorgio, servirà a capire quali e quanti siano i proiettili 380 Auto che hanno ucciso Ranieri. Colpi, a quanto pare, indirizzati dal bacino in giù e che potrebbero avere reciso l’arteria femorale.
DECARO: SONO MOLTO PREOCCUPATO - «Sono molto preoccupato, credo che sia stato un regolamento di conti. Le forze dell’ordine stamattina mi hanno rassicurato sulla tempestività delle indagini e quindi credo che a breve chi ha commesso questo omicidio sarà assicurato alla Giustizia». Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, commenta così l’agguato di ieri sera nel quartiere San Pio di Bari in cui è rimasto ucciso un 39enne, lanciando ancora una volta un appello ai cittadini a collaborare con gli investigatori. «Chi sa qualcosa, parli» ha detto il sindaco.
Proprio stamattina Decaro ha partecipato in Prefettura ad incontro sul Patto per la Sicurezza urbana che sarà sottoscritto con Regione e Prefettura. «Spingeremo molto di più sulla videosorveglianza. Il Comune di Bari - ha detto Decaro - sta acquistando altre 200 telecamere e abbiamo chiesto un finanziamento alla Regione. Ci sarà un coordinamento per le attività di contrasto alla criminalità organizzata, abbiamo individuato insieme aree, strade, zone, piazze, giardini per ogni quartiere dove c'è bisogno di un incremento di controllo da parte delle forze dell’ordine. Poi sono state individuate le aree legate alla sicurezza urbana dove contrastare il fenomeno del commercio abusivo, ma soprattutto del parcheggio abusivo fatto in maniera estorsiva».
(foto Luca Turi)