Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Simone Cristicchi: dopo Sanremo l'instore tour fa tappa anche a Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Simone Cristicchi: dopo Sanremo l'instore tour fa tappa anche a Bari

foto Ambra Vernuccio

Il cantante presenterà il disco Abbi cura di me, con l'omonimo titolo del brano in gara, e che raccoglie tutti i suoi più grandi successi

Lunedì 11 Febbraio 2019, 16:58

Partirà il prossimo 13 febbraio dalla Feltrinelli di Roma (Via Appia Nuova, 427 - ore 17.00), l’instore tour di presentazione di “Abbi cura di me” (Sony Music/Legacy Recordings/Dueffel Music Srl), la prima raccolta dei più grandi successi di Simone Cristicchi, contenente due inediti tra cui l’omonimo brano presentato al 69° Festival di Sanremo che ha vinto il Premio “Sergio Endrigo” alla migliore interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione. 

Tra le date confermate del nuovo instore tour dell'artista ce n'è anche una in Puglia: Cristicchi sarà infatti a Bari, alla libreria Feltrinelli di via Melo il 16 marzo alle 17. Queste le altre date: il 13 febbraio alla Feltrinelli di Roma (Via Appia Nuova, 427 - ore 17.00), il 26 febbraio alla Feltrinelli di Milano (Piazza Piemonte, 2 – ore 17.00), il 2 marzo alla Feltrinelli RED di Firenze (Piazza Della Repubblica, 26 – ore 17.00), il 23 marzo alla Feltrinelli di Genova (Via Ceccardi, 16 – ore 17.00), il 27 marzo alla Feltrinelli di Bologna (Piazza Ravegnana, 1 – ore 16.30), il 5 aprile alla Feltrinelli di Verona (Via Quattro Spade, 2 - 17.00).

La raccolta “Abbi cura di me” ripercorre tutta la sua straordinaria carriera di Simone Cristicchi partendo dai giorni nostri fino ad arrivare agli esordi nel 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio”. Un viaggio alla scoperta e alla riscoperta del mondo versatile e dalle mille sfaccettature di questo eclettico artista, che ha fatto della sottile ironia unita alla riflessione profonda la sua cifra stilistica.

Questa la tracklist: “Abbi cura di me”, “Lo chiederemo agli alberi”, “Ti regalerò una rosa”, “Studentessa universitaria”, “L’ultimo valzer”, “La vita all’incontrario”, “La prima volta (che sono morto)”, “Meno male”, “Vorrei cantare come Biagio”, “La cosa più bella del mondo”, “Laura”, “Magazzino 18”, “Angelo custode”, “L’Italia di Piero”, “Fabbricante di canzoni”, “I matti de Roma”, “Genova brucia”, “Che bella gente”, “Cellulare e carta sim”, “Mi manchi”, “Insegnami”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)