Relazioni di coppia, relazioni di genere, ma anche di gruppo, interculturali, nessi tra comunicazione e new media, dinamiche della fiducia: di questo e di tanto altro si parlerà nel corso del congresso della sezione di Psicologia Sociale di Aip (Associazione Italiana Psicologia), che si terrà nel Salone degli Affreschi dell'Università Aldo Moro di Bari (Piazza Umberto I) dal 19 al 21 settembre. Gli incontri con gli psicologi sociali provenienti da tutti gli atenei italiani si svolgeranno nei tre giorni, in ognuno dei quali sarà possibile ascoltare le lezioni della prof.ssa Naomi Ellemers (Università di Utrecht), della prof.ssa Xenia Chryssochoou (Università di Atene) e del prof. Giuseppe Riva (Università Cattolica di Milano).
A partire dal 1992 l'Associazione Italiana di Psicologia (Aip) è il punto di riferimento nazionale per gli psicologi che lavorano nelle Università e negli Enti di ricerca e si rapporta ad altre associazioni relative ai vari ambiti di esercizio della professionalità psicologica (soprattutto counseling e psicoterapia). È articolata in cinque “sezioni” (Psicologia sperimentale, Psicologia dello
sviluppo e dell’educazione, Psicologia sociale, Psicologia per le organizzazioni, Psicologia clinica e dinamica) che promuovono varie attività.