Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:41

Approvato il bilancio della Regione Puglia: fondi per aeroporto Foggia e Xylella

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Consiglio Puglia: bilancio approvato a tarda notte

L'ok tra ritardi e voto-lumaca. Le delibere sono passate a maggioranza. Contrari centrodestra, M5S e Sinistra Italiana

Martedì 31 Luglio 2018, 11:15

18:06

BARI - Con 30 voti favorevoli è stato approvato nella tarda serata di ieri il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2017. Successivamente è stato approvato, con 27 voti favorevoli e 22 contrari, il disegno di legge riguardante l’assestamento e la variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018 e pluriennale 2018-2020. Lo riferisce una nota del Consiglio regionale pugliese.

Tra le novità i 200mila euro stanziati per delineare un quadro completo sulle modalità di avanzamento della batteriosi da Xylella fastidiosa, con la caratterizzazione del germoplasma locale nella zona infetta per l’individuazione delle piante di ulivo tolleranti al disseccamento. E’ stato anche confermato il ruolo strategico della Protezione civile regionale e polo logistico per tutte le funzioni di interesse pubblico legate alle attività di protezione civile e soccorso, traffico di linea e charter per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia. Per questo è stato conferito alla infrastruttura aeroportuale di Capitanata la destinazione di centro strategico con una dotazione finanziaria di 2,5 milioni per il 2019 e di 5 mln per il 2020. Ottocentomila euro è la dotazione finanziaria per il prossimo triennio per assicurare il sistema di allerta di protezione civile, attraverso il mantenimento in piena efficienza delle attrezzature tecnologiche di gestione e della sala dedicata alle attività del Centro Funzionale, delle stazioni periferiche di monitoraggio, sorveglianza e telecomunicazioni delle rete territoriale meteo pluviale.

In tema di trasporto pubblico locale confermate le risorse in favore degli enti locali per i contratti di servizio in scadenza sino al 30 giugno 2020. Gli oneri rivenienti ammontano a 37,2 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)