CASTELLANETA - Per il terzo anno il Campionato Italiano della manifestazione podistica Skyspeed Race si disputerà in Puglia, nel Tarantino. A fare da sfondo alla gara sarà ancora una volta la gravina grande di Castellaneta, un paesaggio simbolo di biodiversità, nel cuore del Parco Terra delle Gravine. Un evento organizzato da La Fabrica di Corsa e inserito nei progetti Ges della Regione Puglia. All’edizione 2023, in programma venerdì 10 novembre, alle ore 10, saranno presenti oltre ai 25 azzurri della Nazionale, atleti provenienti da Portogallo, Belgio e Bulgaria.
Saranno i campioni portoghesi Debora De Silva e Josè Vieira, la belga Charlotte Cotton campionessa europea master trail nel 2019, a sfidare le eccellenze azzurre della disciplina: Corinna Ghirardi, vicecampionessa europea di vertical kilometer, Chiara Giovando, Campionessa del Mondo Master di Ultra skymarathon, Marcello Ugazio, secondo classificato lo scorso anno a Castellaneta e vice campione del mondo di Vertical Kilometer.
Il tempo da battere è 00:03:29 impiegati da Roberto Giacomotti lo scorso anno. Con la gravina grande a fare da sfondo gli atleti si confronteranno su un percorso di 400 metri, con 200 metri di dislivello, il 50% di pendenza e 350 gradoni da salire in velocità, potenza e resistenza. La scalinata scelta come terreno di gara è quella costruita dall’Acquedotto Pugliese negli anni '40, usata dai tecnici dell’ente che si occupavano della manutenzione di una delle condotte posta sul fondo della gravina e che il Campionato Italiano di Skyspeed Race offre l’occasione di riutilizzare in chiave sportiva.