TARANTO - Circa 100 atleti provenienti da 18 circoli nautici di tutta Italia hanno dato spettacolo nell’arena naturale nel mare antistante la città vecchia di Taranto e il lungomare novecentesco. Sono i numeri della prima tappa del Circuito Nazionale O’Pen Skiff disputatasi nella rada di Mar Grande dal 25 al 27 marzo. «E’ un inizio di stagione supersonico – ha detto Laura Pennati, segretaria nazionale della Classe O’Pen Skiff Italia – è il numero di iscritti alla prima tappa, in periodo in cui i nostri atleti vanno ancora scuola, è la dimostrazione di quanta voglia ci sia di regatare. E’ una classe che cresce e la tappa tarantina è la dimostrazione di come si possa ben sperare anche per le ambizioni italiane per i Mondiali in Francia».
Campioni ma anche giovani promesse che fanno del panorama nazionale di classe un ambito promettente in vista del Mondiali che dal 17 al 23 luglio si svolgeranno sul lago di Carcans Maubuison vicino Bordeaux, in Francia. Nelle prime due giornate del 25 e del 26 marzo, a Taranto, le condizioni dei venti provenienti da Sud Est con oscillazioni, sempre da sud, non superiori ad 8 nodi, non hanno consentito alle squadre Under 17, Under 15 e Under 12 di disputare tutte le prove previste. Ma le condizioni meteo-marine, con acqua quasi piatta, hanno offerto anche ai neofiti la possibilità di svolgere tutte le prove agilmente, mettendo alla prova i timonieri solo nelle fasi in cui il vento ruotava repentinamente. Nella terza giornata il vento è tornato, invece, a fare capolino, raggiungendo nella fase finale delle regate anche l’intensità di 12 nodi. Cinque le prove disputate per gli Under 15 e gli Under 17, e quattro per gli Under 12. Molta la soddisfazione del Circolo Ondabuena di Taranto che ha avuto l’onere o l’onere di organizzare questa tappa di esordio.