Sabato 06 Settembre 2025 | 06:01

Agraria Unibas
sesta in Italia
per il Censis

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Agraria Università di Basilicata

Sabato 23 Gennaio 2016, 15:10

POTENZA - La Scuola di Scienze Agrarie (Safe) dell’Università della Basilicata è sesta, in Italia, nella Classifica Censis 2015, con un punteggio di 92,5, confermando così la posizione ottenuta nel precedente anno accademico: l’Unibas - è scritto in una nota dell’ufficio stampa dell’Ateneo - ha superato Torino (che guidava la Classifica nel 2014), Padova e Sassari.

Complessivamente l’Università della Basilicata, nella classifica generale dei piccoli Atenei (con meno di diecimila iscritti), si piazza alla terza posizione. La graduatoria Censis per le lauree triennali del gruppo Agrario-Veterinario vede in testa l’Università di Modena (con 104,5) seguita da Bologna (102) e Perugia (100). In fondo alla si piazzano Bari (76), Reggio Calabria (74) e Molise (66). L’Unibas ottiene, anche per il 2015, un piazzamento nelle posizioni di vertice, precedendo nel 2015 grandi Atenei come Firenze (90, undicesima in classifica), Milano (89, dodicesima) e Napoli Federico II (77,50, 19/a nella graduatoria del Censis).

«La Scuola - ha detto il direttore, Severino Romano - si è caratterizzata per un’offerta formativa particolarmente completa nel panorama nazionale. Abbiamo messo in atto da alcuni anni, nel novero delle azioni intraprese da tutto l’Ateneo lucano, un profondo processo di rinnovamento dei percorsi formativi, sia di primo che di secondo livello, cercando di rispondere alla domanda di innovazione tecnologiche e di internazionalizzazione esercitata dal mondo del lavoro nell’ambito delle tematiche legate alla green economy. Gli sforzi fatti e i risultati ottenuti che manifestano un particolare apprezzamento dell’Ateneo lucano in generale e della Safe più in particolare, fanno pensare che stiamo lavorando nella giusta direzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)