Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:53

Francavilla, torna
«Gesù al tempio»

 
Damiano Balestra

Reporter:

Damiano Balestra

Gesù al tempio

Sabato 28 Gennaio 2017, 10:07

di DAMIANO BALESTRA

FRANCAVILLA FONTANA - Sentita e suggestiva rievocazione della “Presentazione di Gesù al tempio” vivente presso la parrocchia “San Lorenzo Martire”, nel quartiere San Lorenzo a Francavilla Fontana. Dopo lo strepitoso successo della “XXI edizione del Presepe Vivente” ed essendo saltata la “Carovana dei Re Magi e l’ultima serata di apertura per motivi di meteo, la parrocchia “San Lorenzo Martire” ha deciso di mettere in campo una nuova iniziativa; e cioè la rievocazione della “Presentazione di Gesù al Tempio Vivente”. Tale evento avrà luogo giovedì prossimo (2 febbraio​ 2017) a partire dalle ore 18​, e si articolerà in diversi momenti: alle ore 18 è prevista la “Benedizione delle candele e processione dei bambini battezzati nell’anno e dei fedeli” dal salone parrocchiale di “San Lorenzo Martire” alla volta della Chiesa dove verrà celebrata la S. Messa.

Dopo la conclusione della S. Messa, tutta l’assemblea accompagnata dai Re Magi a cavallo, muoverà alla volta dell’area del Presepe Vivente dove avrà luogo la rievocazione della presentazione di Gesù al Tempio e successivamente il presepe Vivente rimarrà aperto fino alle ore 21 e sarà possibile visitarlo e “poter degustare, ancora una volta, le pettole, le puccette, e il vino”. Quindi, il 2 febbraio, “a quaranta giorni dal Natale, ricordiamo la Presentazione di Gesù al Tempio - fanno sapere dalla parrocchia di San Lorenzo Martire - : in questa ricorrenza siamo invitati a guardare a Gesù, che con la sua luce illumina la nostra vita, resa nuova con il dono ineffabile del Battesimo, in esso siamo stati immersi nel mistero d’amore della SS. Trinità, liberati dal peccato originale e resi figli di Dio, partecipi dei beni eterni che Gesù ci ha procurato con la sua morte in croce e la sua resurrezione”.

La presentazione di Gesù al tempio ricorda quando “Maria e Giuseppe portarono il Bambino al Tempio di Gerusalemme 40 giorni dopo la sua nascita, per «offrirlo» a Dio”. Il Vangelo riferisce anche “le profezie messianiche della profetessa Anna, un’ottantaquattrenne vedova che si trovava nel Tempio e identificò anch’essa pubblicamente il Bambino come messia”. Dopo la cerimonia, la famiglia rientrò a Nazareth. Con la presentazione al Tempio “si chiudono i racconti dell’infanzia di Gesù nel Vangelo secondo Luca”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)