MATERA - Concerti, due dei quali all’alba, laboratori, mostre fotografiche caratterizzeranno l’edizione estiva 2016 del «Gezziamoci», il jazz festival della Basilicata organizzato dall’Onyx jazz club. La manifestazione, illustrata oggi dal presidente onorario e direttore artistico del festival, Luigi Esposito, avrà una anteprima il 29 giugno a Matera sulla terrazza delle Monacelle con il concerto dei «Kind of Bill» dedicato a Bill Evans.
Seguiranno il 15 luglio i concerti dei Suricato. Mentre il 3 e il 5 agosto, rispettivamente a Guardia Perticara (Potenza) e a San Mauro Forte (Matera), il Gezziamoci terrà due iniziative di animazione territoriale denominate «Il Borgo delle idee» con musica, letteratura, degustazioni, racconti, ciclopasseggiate.
Il 13 agosto a Matera musica Manouche con Franceco Paolicelli Gipsy Quartet e a seguire Enrico Zanella Quartet. Il 14 agosto il primo dei concerti all’alba nel Parco della Murgia con i Jazz Norris (si esibiranno anche in serata alle Monacelle e a seguire il Team Gabel Italian jazz trio) che portano avanti sonorità di musiche tzigane e ritmi americani.
Il 19 agosto, a Matera, laboratori itineranti, e a seguire concerto dei Florence Cello Ensemble.
Sulle onde dei ricordi il concerto del 20 agosto con i Fabularasa Feta e Paul Mac Candless, «fiatista» degli Oregon.
Secondo concerto all’alba il 21 agosto, nel Parco della Murgia, con Paul Mac Candless e in serata alle Monacelle concerto del TriAd Vibration. A ottobre gli ultimi appuntamenti del Gezziamoci: il 15 serata dedicata ai ritmi africani con Cesare Pastanella in «Afrodiaspora» e con la minirassegna in Casa Cava «La musica e il cinema» con Rossella Spinosa al piano per il «cinema muto musicato dal vivo» e il «Cine Quintet» che proporrà musiche da film.
Il Gezziamoci proporrà anche le mostre fotografiche dedicate al jazz, in collaborazione con il Comitato Giovani Unesco di Basilicata e il Liceo artistico «Carlo Levi» di Matera.