Domenica 07 Settembre 2025 | 05:17

Lavoro a Malta
quasi 650 occasioni

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

locandina

Mercoledì 08 Giugno 2016, 13:54

09 Giugno 2016, 10:41

Quasi seicentocinquanta offerte di lavoro, in gran parte per autisti di autobus cittadini, meccanici, elettricisti e muratori, ma anche chef, pasticceri e pizzaioli: oltre seicento opportunità che da Bari distano poco più di un'ora di volo per arrivare a Malta, bellissima isola in pieno Mediterraneo. Un'occasione da non lasciarsi sfuggire per i tanti giovani disoccupati di Puglia e Basilicata.
Se ne parlerà mercoledì 15 giugno alle ore 15.30 presso l'Excelsior Congressi di Bari con Marvin Mizzi, consigliere di Eures Malta. Non sarà il solito seminario, ma l'occasione per ottenere un buon lavoro: la mattina dopo, il 16 giugno, i candidati interessati, in possesso delle qualifiche richieste e di una buona conoscenza della lingua inglese, potranno sostenere un colloquio di orientamento e pre-selezione per le offerte di lavoro disponibili nel mercato del lavoro maltese presso la sede di Sudformazione.

«Al momento sono arrivate circa 130 iscrizioni all'evento – sottolinea Carlo Sinisi, consigliere Eures Puglia, che mercoledì farà gli onori di casa – e aggiungiamo anche una ventina di curriculum che stiamo attentamente valutando».
Malta è un territorio in grande fermento economico, il turismo è un flusso continuo che alimenta la richiesta di servizi nella ristorazione, trasporti e ricettività, per non parlare dell'edilizia e dell'informatica.
«I nostri giovani laureati e diplomati sono spesso carenti nelle lingue straniere – spiega Sinisi – Malta può essere una buona occasione per incominciare: si può partire per un lavoro da addetto barman o da cameriere, ci si impratichisce con l'inglese e poi si può trovare altro più in linea con le proprie aspirazioni o studi». Il tutto a poco più di un'ora da casa.

La partecipazione all'evento è completamente gratuita, per iscriversi basta collegarsi a www.ideacademy.it/lavorare_malta_2016.asp. Chi invece volesse anticipare il proprio curriculum in italiano ed in inglese, può inviarlo a eures@regione.puglia.it con l'indicazione «Incontro Eures Malta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)