Sabato 06 Settembre 2025 | 12:41

Nuove idee
per settore
florovivaistico

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

serre, fiori, florovivaismo

Martedì 19 Aprile 2016, 10:48

CEGLIE MESSAPICA - La Floricola Mesola, azienda florovivaistica di Ceglie Messapica, propone un concorso di idee per la realizzazione di una o più strutture coperte per la trasformazione e vendita diretta di prodotti agricoli ed agroalimentari a km0 di propria produzione.
Il concorso che è rivolto ad architetti ed ingegneri liberi professionisti mira ad acquisire una proposta ideativa di elevata qualità architettonica e paesaggistica, con carattere di multifunzionalità.

L’azienda ha scelto di utilizzare lo strumento del concorso di idee al fine di promuovere il ruolo dei liberi professionisti ed il valore del progetto architettonico per la tutela, valorizzazione, nonché di recupero e riqualificazione del paesaggio, compatibilmente con le finalità e gli obiettivi enunciati dagli artt. 2 e seguenti della L.R. 14/2008 e con le finalità e gli obiettivi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia (Art. 1, NTA del PPTR).
L’azienda è consapevole che l’elevata qualità architettonica e paesaggistica potrà essere il mezzo per rilanciare l'azienda sul mercato locale e nazionale.

Il concorso è pubblico da 9 aprile 2016 su riviste e portali on line di tutta Italia. Per partecipare al concorso, per scaricare il bando o per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.floricolamesola.it o la Pagina facebook “concorso di idee floricola mesola”.
La data limite per la partecipazione è il 16 luglio 2016. Tutte le informazioni sulle finalità e su come partecipare sono contenute all'interno del Bando di concorso.
Si ringrazia l'Ordine degli Architetti della Provincia di Brindisi per il Sostegno nella definizione del Bando e l’Assessore alla Pianificazione Territoriale della Regione Puglia per il Patrocinio gratuito concesso con disposizione n. 3 del 25.02.2016.

«L'Azienda ed il Responsabile del Procedimento - afferma l’architetto Francesco Urso - auspicano la più ampia partecipazione da parte di architetti ed ingegneri, con particolare riferimento ai più giovani con sede in provincia di brindisi. A tutti gli interessati ed ai partecipanti augurano "meravigliose idee"».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)