Domenica 07 Settembre 2025 | 16:46

Sporcaccioni a Bari: tra i frangiflutti spunta un frigo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sporcaccioni a Bari: tra i frangiflutti spunta un frigo

Lo sfogo di Decaro sui social: «Così non miglioreremo mai»

Giovedì 01 Novembre 2018, 15:09

BARI - Bari invasa dagli incivili: sul lungomare Nazario Sauro di Bari spunta un frigo tra i frangiflutti. A denunciarlo un utente che posta una foto che ritrae il frigorifero abbandonato al suo destino, sulla bacheca Facebook del sindaco Antonio Decaro che replica arrabbiato: «Per risolvere il problema dei rifiuti e della pulizia della città ci dobbiamo impegnare tutti. Da un lato noi cittadini sporcando di meno per strada, dall'altro lato l'Amiu che ha il dovere di aumentare e migliorare continuamente i servizi. In queste tre settimane in cui sono aumentati i controlli sono state fatte 650 sanzioni, soprattutto alle persone non residenti che vengono a Bari a lasciare il proprio sacchetto di rifiuti e alle attività commerciali che abbandonano per strada qualunque cosa». «Sull’altro fronte - prosegue il sindaco - abbiamo aperto un confronto serrato con l’Amiu, per concordare una serie di cambiamenti nella gestione del servizio per garantire una città più pulita. Abbiamo aumentato il ritiro della plastica che, a partire da questa settimana sarà a giorni alterni e non più ogni tre giorni». 

Decaro sottolinea poi come già da oggi, primo novembre, a Bari si potranno conferire i rifiuti indifferenziati anche nei giorni festivi e la domenica: «grazie alla disponibilità di una discarica. Questo servirà ad evitare i cassonetti stracolmi del lunedi. Dobbiamo continuare a differenziare i rifiuti perché tutta la città deve raggiungere la percentuale di quei quartieri dove esiste il servizio di raccolta porta a porta che presto arriverà in tutta la città a partire dal San Paolo. Il porta a porta ci eviterà di pagare l'ecotassa e renderà la città più pulita senza i cassonetti». «In questi giorno l'Amiu sta acquistando mezzi più grandi per la raccolta degli ingombranti per essere più rapida ed efficiente nei ritiri prenotati che sono gratuiti. Se continueremo però ad abbandonare i mobili per strada o i frigoriferi nel mare, come quello che abbiamo raccolto tra gli scogli del lungomare Nazario Sauro - conclude il sindaco - potremmo migliorare ancora i servizi, ma la città non sarà pulita. Se invece lavoreremo insieme, tutti insieme, sono sicuro che ce la faremo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)