Sabato 06 Settembre 2025 | 16:25

«Piedi ai pedali
Pronti, via» a Bari
Gran premio dei piccoli

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

«Piedi ai pedaliPronti, via» a Bari Gran premio dei piccoli

Giovedì 05 Aprile 2018, 18:31

Si terrà domenica 8 aprile a Bari la prima corsa di solidarietà in favore dei bambini vulnerabili di tutto il mondo. È il Mini Gran Premio Formula UNICEF, organizzato da Old Cars Club - Club federato ASI - con il patrocinio del Comune di Bari e di UNICEF Italia e la collaborazione della Fondazione Nikolaos. L’appuntamento è alle 8.30 in piazza del Ferrarese. Alla gara parteciperanno bambini dai 4 ai 9 anni in un circuito appositamente creato per macchine a pedali, costruite artigianalmente in Italia in stile anni Cinquanta. È possibile iscriversi sul portale www.minigpbari.com e presso il desk Old Cars Club Italia che sarà allestito dalle 8 di domenica in piazza del Ferrarese a Bari.

Il Gran Premio prevede un primo briefing per i «minipiloti» in zona paddock con l'intervento del vincitore della seconda edizione della Rievocazione del Gran Premio di Bari, Raffaele Barletta, che spiegherà le regole del vero Gentlemen driver. A seguire, la gara. Al termine della corsa, i piccoli piloti avranno la possibilità di arricchire il «Muro del Sorriso»: un spazio dove ogni bambino potrà aggiungere il proprio «mattone della solidarietà» mettendo una foto o un messaggio di speranza.

L'iniziativa rientra tra le attività organizzate per celebrare il 30° anniversario di Old Cars Club, che per l’occasione ha coinvolto l’Istituto di Istruzione Superiore «Giulio Cesare» di Bari e l’Ipsst «Gorjux-Tridente» nel progetto di alternanza scuola lavoro. Durante la gara ci sarà una sfilata di auto e moto lungo Via Venezia per arrivare in Corso Vittorio Emanuele, dove sarà allestita una mostra di veicoli d’epoca e auto moderne, grazie alla collaborazione con il Porsche Club Puglia, dalla Jaguar E type spider del 1966 (famosa come l’auto di Diabolik) alla storica Fiat 500.
«L'UNICEF promuove lo sport come agente di cambiamento e come strumento potente per la promozione dell’eguaglianza e dell’inclusione. È nostro impegno garantire a tutti i bambini, ovunque essi siano, il diritto al gioco e allo sport, il diritto a vivere una vita sana e sviluppare le proprie potenzialità» ha dichiarato Paolo Rozera, Direttore generale di UNICEF Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)