Venerdì 07 Novembre 2025 | 11:28

«Ecco perché ci fermiamo»: i Negramaro rivelano il motivo dello stop dopo il tour dell'estate 2026

«Ecco perché ci fermiamo»: i Negramaro rivelano il motivo dello stop dopo il tour dell'estate 2026

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Negramaro, l’ultimo abbraccio dal vivo con «Una storia ancora semplice»: il tour fa tappa a Lecce, poi una lunga pausa

«Nemmeno il Covid ci ha bloccati, abbiamo bisogno di un grande respiro. Dopo 25 anni un meritato riposo per tornare meglio di prima»: la confessione di Giuliano Sangiorgi

Venerdì 07 Novembre 2025, 09:01

"Non ci fermiamo dal 2017, nemmeno il Covid ci ha bloccati. Ora è il tempo giusto per uno stop". Ad annunciarlo è Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro che, in un'intervista oggi sulle pagine di 'Repubblica', rivela i progetti della band: dopo un lungo saluto al pubblico con un tour nell'estate 2026, ci sarà una lunga pausa. Quanto lunga, non l'hanno ancora deciso esattamente. "Quanto durerà non lo sappiamo, abbiamo bisogno di un grande respiro -spiega il frontman pugliese- Staremo insieme per parlare, ragionare, dopo 25 anni sarà un meritato riposo per tornare meglio di prima. Intanto scriveremo, viaggeremo, produrremo".

Il nuovo tour in giro per lo stivale si intitola 'Una storia ancora semplice tour 2026' e partirà da Rock in Roma il 20 giugno, per arrivare al gran finale a Milano l'8 settembre. Uno spettacolo di greatest hits, a testimonianza che la produzione discografica è estesissima. "Non abbiamo la fretta di scrivere e pubblicare il giorno dopo, come ormai succede spesso -sottolinea Sangiorgi- L'esperienza che vogliamo fare, in fondo, è piccola: stare con gli amici".
Una decisione decisamente controcorrente rispetto al mercato discografico italiano, che sforna artisti e brani con una frequenza ormai impressionante. "L'iper attualismo sta uccidendo la profondità della musica. I grandi autori hanno reso la canzone pura rispetto a qualsiasi moda", scandisce il leader dei Negramaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)