C’è un momento in cui la musica non racconta solo storie, ma le abbraccia. Oggi, giovedì 16 ottobre, Angelina Mango ha deciso di farlo, di abbracciare se stessa e pubblicare a sorpresa, senza preavviso, il nuovo album “caramé” su tutte le piattaforme digitali. Quindici brani (più uno) che sono un diario sonoro di un anno intero, un viaggio intimo e collettivo al tempo stesso, dove ogni nota diventa parola e ogni parola diventa esperienza condivisa.
Un lavoro che è allo stesso tempo personale e universale: «caramé» è un album che si presenta spontaneo e sincero, un collage di emozioni, pensieri e momenti vissuti, trasformati in musica. La cantautrice lucana ha scritto e prodotto tutti i brani, insieme a Giovanni Pallotti e, in più occasioni, con l’aiuto del fratello Filippo e di amici stretti, «che hanno capito il senso di questo progetto», creando un universo sonoro che fonde intimità e apertura, sperimentazione e autenticità. L’artwork, fatto di diapositive di vita quotidiana scattate in quest'ultimo anno, riflette perfettamente lo spirito del disco: un diario visivo e musicale che racconta studio, composizione, affetti e amicizia.
Il percorso musicale inizia con la title track, una lettera a se stessa e al pubblico, e prosegue con “7up”, dove la voce di Angelina rivendica il diritto all’autenticità, a essere semplicemente se stessa. Con “le scarpe slacciate” la malinconia di una storia finita trova spazio in un ritmo country e uptempo, circondata dai cori di amici e del fratello. In “ioeio”, la collaborazione con Madame e Mr. Monkey diventa un dialogo interiore, mentre “la vita va presa a morsi” nasce dalla complicità fraterna con Filippo Mango, simbolo di protezione e casa. “come un bambino” è una dedica commovente ai genitori, un gesto d’amore verso un padre assente e verso la madre, intriso di nostalgia e affetto.
Tra sperimentazioni e giochi sonori in “nina”, riflessioni sulla crescita in “all’aria” e collaborazioni preziose come “aiaiai” con Calcutta e Dardust, caramé esplora l’essere umano in tutte le sue sfumature. Il disco chiude con “cosicosicosicosì”, regalo della migliore amica Elena, in arte Henna, un brano che Angelina ha fortemente voluto come chiusura del disco come invito a continuare, a vivere, a non arrendersi.
Angelina Mango accompagna la pubblicazione dell’album con il videoclip ufficiale di "velo suglio occhi" e alcune personali interpretazioni che uniscono stop motion e illustrazioni realizzate da lei stessa, per “igloo”, “le scarpe slacciate” e “pacco fragile”, dando vita a un’esperienza visiva che completa il racconto musicale.