Dopo il successo riscosso al Teatro Parioli Costanzo di Roma con «È ora di te», lo showman pugliese Vito Diomede, originario di Mola di Bari, annuncia un nuovo appuntamento in primavera. Sul palco dello storico teatro romano andrà infatti in scena la prima edizione del Premio Little Tony, un riconoscimento prestigioso dedicato al grande artista scomparso il 27 maggio 2013. Un progetto che nasce in concomitanza con il docufilm presto trasmesso in Rai e intende celebrare la carriera di una delle voci più amate della musica italiana. A condurre la serata sarà proprio Diomede, autore e conduttore di numerosi format televisivi tra cui «Stella del Sud», «Il Piatto è SerVito» e molti altri.
Ed è proprio di questi giorni la notizia che una serie di programmi che vedono protagonista lo showman pugliese andrà in onda a livello nazionale sui canali FOX e BOM Channel (68 del digitale terrestre), raggiungendo non solo tutta l’Italia ma anche l’estero. Un traguardo importante che corona i suoi 26 anni di attività, iniziata con le emittenti pugliesi Telenorba, Teleregione e proseguita tuttora su Telesveva (canale 18 in Puglia).
Il Premio Little Tony vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione: la figlia dell’artista, Cristiana Ciacci, e il performer Angelo Petruccetti, con i quali saranno ricordati i più grandi successi portati in tour in tutto il mondo dalla Little Tony Family. Al fianco di Diomede anche la cantante e ballerina barlettana Francesca Bellino e la scuola di danza Star Dance di Castellana Grotte, che arricchiranno lo show con coreografie inedite. La Puglia sarà protagonista anche grazie all’opera dello scultore molese Nicola Ruggieri, che per l’occasione ha realizzato dei cuori in polvere di Apricena (Fg) dalle cave di marmo. Cinque saranno consegnati agli ospiti e alla famiglia Ciacci, un omaggio simbolico al brano più iconico di Little Tony, «Cuore Matto».
«Per me è un onore portare avanti questo progetto in accordo con la famiglia – ha spiegato Diomede –. C’è tanta Puglia in questo evento, e non è un caso: Little Tony amava le nostre piazze e la nostra gente». L’attesa ora è per la primavera, quando il Premio prenderà forma sul palco del Teatro Parioli con sorprese e ospiti che saranno annunciati nelle prossime settimane.