Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 15:07

Polifonic Festival 2025: cinque giorni di elettronica d’eccellenza in Valle d’Itria, nella line-up anche Samuel e Venerus

Polifonic Festival 2025: cinque giorni di elettronica d’eccellenza in Valle d’Itria, nella line-up anche Samuel e Venerus

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Polifonic Festival 2025: cinque giorni di elettronica d’eccellenza in Valle d’Itria, nella line-up anche Samuel e Venerus

Grande novità di quest'anno è Cala Masciola, esclusiva venue sul mare di Savelletri, all’interno di Borgo Egnazia, che ospiterà l’inaugurazione del festival il 23 luglio. A questa si affiancheranno le storiche Cala Maka a Torre Canne, Masseria Capece a Cisternino e Le Palme Beach a Capitolo

Venerdì 09 Maggio 2025, 16:40

Dal 23 al 27 luglio 2025, la Valle d’Itria torna a essere il cuore pulsante della musica elettronica internazionale con la settima edizione del Polifonic Festival, appuntamento ormai imprescindibile per appassionati, addetti ai lavori e amanti della club culture. Cinque giorni, oltre 60 artisti, quattro location mozzafiato e una programmazione che abbraccia tutte le sfumature dell’elettronica di qualità: il Polifonic 2025 si preannuncia come un’esperienza multisensoriale in uno dei paesaggi più suggestivi della Puglia.

La grande novità di quest'anno è Cala Masciola, esclusiva venue sul mare di Savelletri, all’interno del resort Borgo Egnazia, che ospiterà l’inaugurazione del festival il 23 luglio. A questa si affiancheranno le storiche sedi del Polifonic: Cala Maka a Torre Canne, Masseria Capece a Cisternino e Le Palme Beach a Capitolo.

Tra gli highlights di questa edizione spiccano Samuel Romano, voce iconica dei Subsonica, che per la prima volta calcherà il palco del Polifonic, e il live di Venerus, artista visionario tra R’n’B, elettronica e sperimentazione, che si esibirà venerdì 25 luglio alla Masseria Capece.

Il cartellone 2025 conferma la vocazione internazionale del festival e un approccio curato e inclusivo, portando in Puglia alcuni dei più influenti DJ e producer del panorama mondiale accanto a una selezione di eccellenze italiane. I biglietti e gli abbonamenti per l’intera durata del festival sono già disponibili su polifonic.it.

La line-up giorno per giorno

Day 1 – Mercoledì 23 luglio @ Cala Masciola (Savelletri, BR)
La nuova venue apre le danze con il b2b tra Daniele Baldelli, pioniere del sound afro/cosmic italiano, e Jolly Mare, polistrumentista e DJ tra Italo disco e boogie. A seguire: Innocent Soul, Mafalda e OMOLOKO.

Day 2 – Giovedì 24 luglio @ Cala Maka (Torre Canne, BR)
Una giornata dedicata alle vibrazioni house ed electro con David Elimelech, Massimiliano Pagliara, il duo Retromigration & Zopelar (live), Partok, Richard Akingbehin, Sandrien, Steffi e Yas Reven.

Day 3 – Venerdì 25 luglio @ Masseria Capece (Cisternino, BR)
La line-up si arricchisce con nomi del calibro di Laurent Garnier, leggenda della consolle europea, ADIEL, regina dell’underground romano, e ancora Chloè Caillet, Dirty Channels, Dizzy, Freddy K, Gabrielle Kwarteng, Interstellar Funk b2b Ogazón, Quest, Simone De Kunovich, Venerus e molti altri.

Day 4 – Sabato 26 luglio @ Masseria Capece (Cisternino, BR)
Un’esplosione di elettronica globale con Honey Dijon, icona internazionale e vincitrice di un Grammy grazie alla collaborazione con Beyoncé, Batu, DESIREE, Shanti Celeste, CCL, Chaos In The CBD, Jimi Tenor (live), Karnak On Acid, Moxie, O.BEE & Tomas Station, Ryan Elliott, Simo Cell, Sound Metaphors DJs e altri protagonisti.

Day 5 – Domenica 27 luglio @ Le Palme Beach (Capitolo, BA)
Gran finale sulla spiaggia con KITTIN, pioniera dell’electroclash francese, Octo Octa, Paramida b2b Paula Tape, Roman Flügel, Somne, Hiver, Maono, Pascal Moscheni e il ritorno di Simone De Kunovich.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)