Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Taranto, il grande Babbo Natale torna in "servizio" per i piccoli pazienti di Pediatria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Un bell’esempio di riuso creativo per un bene della collettività, abbandonato da diversi anni e ora destinato a fare la felicità di tanti bambini che attraversano un momento difficile

Sabato 03 Dicembre 2022, 18:44

TARANTO - Dal magazzino del Comune di Taranto al reparto pediatrico dell'ospedale “Santissima Annunziata”. Torna così in servizio un maestoso Babbo Natale ritrovato tra le suppellettili conservate a Palazzo di Città. Un bell’esempio di riuso creativo per un bene della collettività, abbandonato da diversi anni e ora destinato a fare la felicità di tanti bambini che attraversano un momento difficile. Grazie all’impegno e alla buona volontà dell’intera macchina amministrativa, questo “gigante buono” è stato trasportato nell’ospedale cittadino e accoglie ora pazienti e visitatori di Pediatria, dispensando sorrisi ed energia positiva.

«Abbiamo saputo dell’esistenza di questo gioioso Babbo Natale – ha spiegato l’assessore ai Servizi Sociali Luana Riso – e di comune accordo con il sindaco Rinaldo Melucci abbiamo deciso di destinarlo a un uso più appropriato di quello cui era stato destinato per troppo tempo: impolverarsi in un buio magazzino. Con l’aiuto di un mezzo del servizio “Mobilità e traffico” lo abbiamo trasportato nel reparto, dove ci hanno accolto il primario Valerio Cecinati, la dirigente medica del “Santissima Annunziata” Sara La Notte, il presidente dell’Ordine dei Medici Cosimo Nume e la coordinatrice di Pediatria e Oncoematologia Simona Insogna, cui va un ringraziamento particolare per aver favorito l’organizzazione di questa meravigliosa opportunità. Con me c’erano la collega Laura Di Santo e le consigliere comunali Elena Pittaccio e Stefania Fornaro, ma con il cuore era presente l’intera amministrazione: perché ogni volta che c’è la possibilità di far sorridere un bambino, siamo tutti pronti a fare il nostro dovere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)