Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Taranto: riapre dopo 14 anni il Teatro Fusco con videomapping, lirica e danza aerea

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

A tagliare il nastro due bambine di 8 e 9 anni, le più giovani abbonate della stagione comunale

Domenica 30 Dicembre 2018, 21:12

Taranto ritrova il teatro «Fusco» dopo quattordici anni di buio. Da oggi 20 dicembre 2018, alle ore 18.30, si riaccende la luce sullo stabile in stile déco di via Giovinazzi. Il taglio del nastro viene per mano di due bambine, di 8 e 9 anni, i più giovani abbonati della stagione comunale, «per espresso volere del sindaco Rinaldo Melucci». Tale azione, resa nota da Palazzo di Città, porta in dote la terza «nuova vita» di quell’arena issata nel 1907 dall’imprenditore Gennaro Fusco che, attraverso quattro generazioni della sua famiglia, la gestisce sino al 2004, quando cala il sipario su un palco calcato da «leggende» come Renato Rascel e Peppino De Filippo.

I riflettori sul ristrutturato «Fusco» sono accesi dall’arte: sulla facciata dell’edificio si proietta un videomapping sul tema del teatro, che è arricchita dalla danza aerea firmata dalla compagnia «ResExtensa» con le coreografie di Elisa Barucchieri. Dalle onde coreutiche al «tenero» taglio del nastro delle 19.30, per passare all’interno del «Fusco», dove si esibiscono due stelle della lirica Made in Taranto: il soprano Giuliana Gianfaldoni ed il tenore Antonio Mandrillo. Domani, 31 dicembre, dalle ore 10, il Fusco potrà essere visitato dai cittadini nell'Open Day promosso dal Comune.
 

(foto Todaro)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)