Domenica 07 Settembre 2025 | 00:41

Emiliano: «Regione Puglia pronta a finanziare le scuole di specializzazione Medicina»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il governatore, che assieme all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, ha partecipato all’incontro con i 300 nuovi medici in formazione iscritti al primo anno delle Scuole di specializzazione di area medica

Mercoledì 03 Aprile 2024, 16:48

18:53

PUGLIA - "Se necessario la Regione Puglia è pronta a finanziare tutte le scuole di specializzazione che ci verranno richieste in modo tale anche da attrarre medici da altre regioni, con la speranza che poi possano continuare a lavorare con noi": lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che assieme all’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, ha partecipato questa mattina nell’aula magna «G. De Benedictis» della scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro all’incontro con i 300 nuovi medici in formazione iscritti al primo anno delle Scuole di specializzazione di area medica.

«Questo è un momento fondamentale per loro, ma anche per la Regione Puglia - ha dichiarato Emiliano - che contribuisce, fuori dalle proprie competenze, a finanziare le borse di specializzazione che esprimono il simbolo delle scelte operate dagli studenti di medicina. Per esempio, mi auguro che aumentino gli specializzandi in Medicina d’urgenza e pronto soccorso, o Anestesia e Rianimazione. Mi rendo conto che sono scelte molto complesse anche dal punto di vista psicologico, ma bisogna insistere molto perché i giovani medici abbiano la sensazione e la consapevolezza comunque di essere protetti da un sistema che consente loro di lavorare.

La Regione Puglia ha finanziato le Facoltà di Medicina di Taranto e di Lecce e ha autorizzato l'università privata Lum che si aggiunge alle facoltà attive nel Policlinico di Bari e nel Policlinico di Foggia. Un insieme di azioni finalizzate verso il futuro, e che cerca di far specializzare i laureati in Puglia, per evitare che vengano poi trattenuti in altre regioni». Per l’assessore regionale alla sanità Rocco Palese «è necessaria la sinergia tra la Regione e l'Università per il potenziamento delle professioni sanitarie, in particolare per i medici». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)