Sabato 06 Settembre 2025 | 19:55

Puglia, dalla Regione 13,7 milioni per i beni archeologici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Saranno investiti per lavori di ricerca e scavo, allestimenti innovativi, re-design dei servizi e azioni per la valorizzazione del patrimonio archeologico e l'innovazione sociale e culturale dei servizi per la fruizione

Lunedì 13 Novembre 2023, 15:04

Questa mattina, nella sede del dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Regione Puglia, in Fiera del Levante, si è svolto il primo incontro tra la struttura regionale responsabile della linea di finanziamento con i 15 Comuni già ammessi a finanziamento per la valorizzazione dei siti archeologici. La spesa complessiva è di circa 13,7 milioni di euro che saranno investiti per lavori di ricerca e scavo, allestimenti innovativi, re-design dei servizi e azioni per la valorizzazione del patrimonio archeologico e l'innovazione sociale e culturale dei servizi per la fruizione.

"Siamo soddisfatti della grande risposta che abbiamo registrato per l’avviso SMART - IN Siti Archeologici, per il finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi archeologici nella disponibilità di enti locali. Il grande riscontro avuto dimostra quanto fosse sentita l’esigenza di intervenire sul patrimonio archeologico», il commento di Grazia Di Bari, consigliera delegata alle Politiche culturali della Regione Puglia. «Quello di oggi - ha aggiunto - è stato un momento di confronto importante con le amministrazioni comunali, i cui progetti sono stati ammessi a finanziamento, a cui seguiranno altri incontri. Auspichiamo di poter finanziare ancora altri progetti nella prossima edizione dell’avviso, dal momento che questo è un bando ponte. Il dipartimento Cultura è impegnato a reperire ulteriori fondi allo scopo di ammettere a finanziamento il maggior numero possibile di progetti validi, andando così oltre la dotazione finanziaria iniziale di 14 milioni di euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)