BARAGIANO - Incidente stradale intorno alle 7 di stamattina sulla strada provinciale 83 nei pressi di Baragiano (Potenza). Un bus di linea, per evitare uno scontro frontale con una Alfa Romeo, è finito fuori strada.
Una quarantina di persone a bordo del pullman, la maggior parte studenti diretti a Potenza, sono uscite autonomamente dal bus, alcuni sono stati accompagnati all'ospedale San Carlo del capoluogo lucano, dove sono stati trasportati dal personale del 118 Basilicata Soccorso anche i due conducenti del pullman e dell'auto. Quest'ultimo, un 40enne, sarebbe in gravi condizioni.
Sul luogo dell'incidente anche i vigili del fuoco e i carabinieri. Al pronto soccorso dell’ospedale San Carlo di Potenza, stamani, sono arrivate in totale 36 persone coinvolte nell’incidente.
In particolare, il ferito più grave - un uomo di 40 anni, alla guida di un’Alfa Romeo 147 - è arrivato in codice rosso: nel corso della mattinata le sue condizioni sono peggiorate e ora è ricoverato nel reparto di Rianimazione, in prognosi riservata.
L’autista del bus invece è stato trasportato dal 118 Basilicata soccorso al San Carlo in codice arancione: è stato ricoverato in Neurochirurgia e dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico. Codice azzurro per un’altra persona; verde per 33 studenti, nessuno dei quali ha riportato ferite gravi.
BARDI: TRAGEDIA SFIORATA
“Esprimo solidarietà e vicinanza alle famiglie degli studenti e dei lavoratori a bordo del pullman che questa mattina si è ribaltato all’altezza di Baragiano scalo”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi dopo aver appreso la notizia dell’incidente nel quale sono rimasti coinvolti circa quaranta passeggeri. “Sono in costante contatto con il sindaco di Baragiano e con la struttura ospedaliera di Potenza per avere aggiornamenti sulle condizioni di salute dei feriti. Seguirò con attenzione l’evolversi della situazione”.