Sabato 06 Settembre 2025 | 23:21

A Matera l’anticipo della festa del 2 giugno: ecco i cavalieri della Repubblica

 
Redazione online (Foto Genovese)

Reporter:

Redazione online (Foto Genovese)

Con qualche giorno di anticipo, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, martedì 28 maggio hanno festeggiato il 78° “compleanno” della Repubblica

Venerdì 31 Maggio 2024, 19:18

MATERA - Il 78° anniversario della nascita della Repubblica Italiana sarà celebrato in provincia di Matera con una serie di iniziative coordinate dalla Prefettura e con il coinvolgimento delle Forze di Polizia, del Comune di Matera, dell’Amministrazione provinciale, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del Comando Militare Esercito Basilicata nonché del Conservatorio Duni di Matera e con la partecipazione attiva del mondo scolastico.

Con qualche giorno di anticipo, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, martedì 28 maggio hanno festeggiato il 78° “compleanno” della Repubblica con una iniziativa che ha coinvolto le classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Nella stessa giornata il Prefetto ha ricevuto presso il Palazzo del Governo Alfonso Stigliani, 18 anni, studente di una quinta classe dell'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera, di recente nominato Alfiere della Repubblica Italiana.

Alle ore 17.30, presso il Chiostro del Palazzo del Governo sono state consegnate le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. La cerimonia è stata animata dagli studenti del Liceo Artistico e Classico “Duni - Levi”, nonché dagli allievi del Conservatorio “Duni” di Matera che eseguiranno un concerto con musiche di Antonio Vivaldi e di Edward Elgar. Nel corso della cerimonia cittadini che si sono distinti nel campo lavorativo, sociale ed economico saranno insigniti dei titoli di Cavaliere, Ufficiale e Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In particolare sono stati insigniti del titolo di Cavaliere OMRI: Maria Antonietta Amoroso, Antonio Bellisario Braia, Emilia Felicita Capolongo, Anna Maria Cammisa, Rosaria Cancelliere, Sebastiano Colaianni, Gianni Cristallo, Rocco Luigi Eletto, Rocco Fabbiani, il Lgt Salvatore Perrone, Rocco Scarangella, Giuseppe Antonio Storsillo, il Mar.Capo Innocenzo Villani. Saranno insigniti del titolo di Ufficiale OMRI: il Col. Nicola Roberto Lerario e Leonardo Montemurro.

Infine, il Presidente della Repubblica ha conferito, di propria iniziativa, il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Salvatore Antonio Malcangi. Nella mattinata del 2 giugno, alle ore 10, dopo il tradizionale raduno presso piazzetta Pascoli, le Autorità, in corteo, raggiungeranno Piazza Vittorio Veneto ove si svolgerà la solenne cerimonia della Festa della Repubblica con schieramento del picchetto armato a cura delle Forze Armate e Forze di Polizia, deposizione della corona al Monumento ai Caduti, lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)