Una storia che unisce il Salento all’America, “cucita” attorno alla ricerca creativa di un’artigianalità in cui la tradizione incontra l’innovazione e l’evoluzione dell’alta sartoria. A Lecce, Palazzo Tamborino Cezzi aprirà le sue porte sabato 6 settembre, a partire dalle 18.30, per raccontare questo incontro tra il passato e il futuro di “Mesciu Gigi”.
Mesciu Gigi è un artigiano salentino che nel 1967 in un comune del Salento, Salve, diede vita ad una sartoria. Forbici e metro per realizzare abiti sartoriali. Affascinati da questa storia che è la storia comune a molte eccellenze artigianali della terra di Puglia, in America nel 2021 nasce il brand Mesciu Gigi.
Mesciu Gigi non è semplicemente un marchio di alta sartorialità che veste l’uomo non comune, ma è soprattutto uno stile di vita, un progetto avveniristico che prende per mano il passato muovendo il passo verso il futuro.
E’ un meraviglioso ossimoro di modernità e tradizione in cui la vera musa ispiratrice rimane la campagna, il mare e l’architettura barocca. Le collezioni, realizzate con materiali pregiati sono sempre ispirate alle linee e ai colori di questa terra, dal mare del Salento, alle architetture dei trulli di Alberobello e della Valle d’Itria, passando per i palazzi color crema del barocco leccese. Ed è proprio qui che Mesciu Gigi si ferma, inaugurando uno show rom a Palazzo Tamborino Cezzi che sarà un racconto tra passato e presente.
Tessuti pregiati, linee raffinate, colori ricercati faranno da sfondo ad una serata speciale condivisa con ospiti d’eccezione capaci di comprendere ed apprezzare la bellezza: dal riconoscimento al mastro sarto Luigi alla solidarietà dell’associazione “Angeli di quartiere”, con la voce del tenore Luciano Lamonarca che farà vibrare le corde dell’anima.
Alla serata condotta dalla giornalista Cecilia Leo, interverranno tra gli altri il sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone e Nicolas Segura Dobjanschi, presidente di Mesciu Gigi srl che ha scelto di portare Oltreoceano la storia e i colori della terra di Puglia attraverso un’eccellenza italiana: la moda. Americano con sangue italiano ed anima salentina, Nicolas Segura Dobjanschi ha una creatività moderna che affonda però le sue radici nella tradizione, nell’artigianalità, nella storia. Una suggestiva cerimonia inaugurale suggellerà una promessa alleanza tra l’America e l’Italia, tra Nicolas e gli artigiani, tra Mesciu Gigi srl e la tradizione; il fuoco ne sarà testimone e darà vita alla “Prima Luce” di una visione condivisa che è già divenuta realtà.
Nel corso della serata, ci sarà anche uno spazio dedicato ad altre eccellenze artigianali del territorio: la pietra di Renzo Buttazzo, le luminarie della ditta Parisi, i telai incantati delle Costantine, il tratto narrante di Piero Paladini, la preziosità di Vitale Barberis Canonico e l’orgoglio dei tessuti di Andrum.