Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:03

Gallipoli, domenica 24 agosto festa finale al Parco Gondar per celebrare un'estate 2025 da record

Gallipoli, domenica 24 agosto festa finale al Parco Gondar per celebrare un'estate 2025 da record

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'appuntamento, a ingresso libero, vedrà sul palco Kawabonga Company, DJ Charly, Alex De Salve, Bevil, Poison Dj, Raffy, oltre alle vibrazioni notturne di B-Killer, Davide Giannelli, Mx2&Sick e The Clan

Giovedì 21 Agosto 2025, 09:48

09:52

L’estate 2025 ha consacrato ancora una volta il Raffo Parco Gondar come il più grande parco tematico musicale d’Italia, punto di riferimento assoluto per la musica live e per il turismo giovanile. Un cartellone trasversale, capace di attrarre centinaia di migliaia di spettatori da tutta Italia e dall’estero, ha confermato Gallipoli come capitale estiva dell’intrattenimento.

Dalla metà di luglio fino alla fine di agosto, il Parco ha proposto un programma senza precedenti, spaziando dalla musica elettronica al rap, dal pop internazionale alle radici salentine. Sul palco si sono alternati The Chemical Brothers, Sfera Ebbasta, Gué, Luchè, Anna, Baby Gang, Emis Killa, Kid Yugi, Green Velvet, Stella Bossi, Ellen Allien, Fast Animals and Slow Kids, Fantasm, Indira Paganotto, i padroni di casa Sud Sound System, il giamaicano Charly Black e molti altri protagonisti della scena contemporanea.

Il sipario si chiuderà con una settimana di eventi intensi.

- 22 agosto: dopo la maratona goliardica de La Vita a 30 anni – We Love 2000 – Spaghetti Pop, spazio alla dancehall caraibica con Charly Black, affiancato da Tetrixx e DJ Poison.

- 24 agosto: Closing Party nel “Parco della Musica” con ingresso gratuito (apertura porte ore 22). Sul palco e in consolle: Kawabonga Company, DJ Charly, Alex De Salve, Bevil, Poison Dj, Raffy, oltre alle vibrazioni notturne di B-Killer, Davide Giannelli, Mx2&Sick e The Clan.

- 30 e 31 agosto: spazio allo sport con la quarta edizione dell’Apulia Sport Convention, la più grande kermesse del Sud Italia dedicata a fitness e benessere. Trainer e istruttori proporranno lezioni e workshop dalle prime ore del mattino fino a sera.

Il pubblico del Parco Gondar è sempre più giovane e fedele: chi sceglie il Parco per un concerto torna negli anni successivi, dando vita a una vera e propria community internazionale. I contenuti diffusi su Instagram, TikTok e Facebook hanno superato i 15 milioni di impression, trasformando ogni live in un evento globale. La narrazione social è stata amplificata dalla campagna #WeAreinPuglia di Pugliapromozione e dal lavoro di influencer e creator, tra cui Jacopo Griffante (@cleared_to_play), che ha collocato il Parco Gondar tra le tappe centrali del turismo musicale europeo.

I dati parlano chiaro: numeri a sei cifre in due mesi di programmazione, pubblico da ogni parte del mondo e un impatto diretto sul turismo e sull’economia locale. Secondo AReT Puglia, Gallipoli è nella Top 5 dei comuni turistici della regione: il Parco Gondar ha generato un indotto stimato di decine di milioni di euro tra ospitalità, ristorazione, trasporti e servizi legati al turismo musicale.

Il Parco non è solo musica: con i suoi sette palchi tematici, si è confermato un villaggio esperienziale arricchito da installazioni, attività e collaborazioni con brand internazionali. Grazie alla partnership con Tailoor, Gondar è diventato il primo Phygital Music Park al mondo, offrendo ticketing e merchandising personalizzato in chiave digitale.
La connessione con il territorio si è rinnovata con le luminarie salentine, gli stand gastronomici dedicati alle specialità locali e i progetti di sostenibilità ambientale. Un anno che ha scritto una nuova pagina nella storia della musica live italiana, consolidando il Parco come tempio dei festival e hub di respiro internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)