BARI - È approdato al Teatro Petruzzelli di Bari, accolto con lunghi applausi e una standing ovation, Luca Zingaretti tra gli ospiti attesi della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival. L'attore - volto televisivo del commissario Montalbano - è stato accolto con calore in un politeama barese gremito. Zingaretti è a Bari per presentare il suo ultimo lavoro La casa degli sguardi, liberamente ispirato al libro “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli edito da Mondadori, il film è interpretato da Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Riccardo Lai, Marco Felli, Cristian Di Sante, Filippo Tirabassi. La casa degli sguardi sarà presentato a Bari lunedì 24 marzo, all’interno della sezione “Pomeriggio al Petruzzelli”. Al termine della proiezione, seguirà un incontro con il regista Luca Zingaretti moderato da Chiara Tagliaferri. Prodotto da Angelo Barbagallo, Gabriella Buontempo, Massimo Martino, La casa degli sguardi è una produzione Bibi Film, Clemart, Rai Cinema, Stand By Me e Zocotoco. Il film uscirà nelle sale italiane il 10 aprile distribuito da Lucky Red.
Ai nostri microfoni l'attore ha poi aggiunto: «Io quando ho letto questo libro, ho pensato, questa è la storia che cercavo. Questo libro parla di questa straordinaria capacità che abbiamo noi uomini di risollevarci dai colpi che la vita ci assesta costantemente». «Siamo una società che esorcizza il dolore - prosegue Zingaretti - ma tutto ciò che facciamo è intraprendere un viaggio verso la rinascita».