FOGGIA - Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Foggia, in collaborazione con l’ASD Runners Parco San Felice “Correre Donna”, organizza la 8ª edizione della Camminata non competitiva dal titolo "Contro il cancro, la prevenzione è per sempre". L'evento stamattina a chiusura delle iniziative di screening gratuiti, incontri informativi e di orientamento organizzate dall’Azienda Sanitaria Locale in occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro.
La partenza alle ore 9.30 da piazza Umberto Giordano, con l'arrivo previsto a Parcocittà, lungo un percorso che ha attraversato il cuore di Foggia e ha visto la partecipazione di una vasta rete di associazioni di volontariato, tra cui ACLI, ACSI, AGATA, AIDO, L'ALBERO DELLA VITA, ANDOS, ANT, ASSOCIAZIONE PARKINSON FOGGIA, A.S.D. FOGGIA RUNNING, LE CARROZZINE VOLANTI, AVIS, GAMA, I PODISTI DI CAPITANATA, PARCO CITTÀ.
L'iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della prevenzione, un tema centrale nella lotta contro il cancro. Non è solo un evento sportivo, ma una vera e propria occasione di riflessione collettiva sul ruolo fondamentale della prevenzione nella riduzione dell’incidenza della malattia.
Il cancro non è solo una diagnosi medica ma è una realtà complessa che tocca profondamente ogni aspetto della vita di chi ne è colpito. Dietro ogni prognosi si celano storie di dolore, forza, resilienza e amore. La vera sfida risiede nella prevenzione, che non solo salva vite, ma riduce anche il peso emotivo, fisico ed economico che ne consegue.
Stili di vita sani, programmi di screening e diagnosi precoce sono strumenti cruciali per affrontare la malattia prima che si manifesti o progredisca. Educare le persone sull'importanza di una dieta equilibrata, dell’attività fisica regolare e dell'eliminazione di fattori di rischio come il fumo e l'eccessivo consumo di alcol è essenziale per limitarne l’impatto nella società.