Sabato 06 Settembre 2025 | 18:47

Inaugurato tratto Ciclovia Acquedotto Pugliese in Valle d'Itria

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Otto chilometri tra Pineta Ulmo, a Ceglie Messapica, fino a Monte Fellone, nel comune di Martina Franca

Sabato 16 Novembre 2024, 14:48

CEGLIE MESSAPICA - Otto chilometri, lungo il canale principale dell’acquedotto, che unisce Pineta Ulmo, nel territorio di Ceglie Messapica, a Monte Fellone, nel comune di Martina Franca. È questo il tratto della Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, che è stato inaugurato oggi nel cuore della Valle D’Itria, tra le province di Brindisi e Taranto. Nell’area della Pineta Ulmo è stato illustrato il progetto e tutte le fasi che hanno portato al completamento dell’opera che è stata realizzata con delibera dell’Aip e fondi regionali con un investimento pari a 1,6 mln di euro, come previsto dal programma 2018-2024 degli interventi della Regione Puglia.

Presenti questa mattina all’iniziativa tra gli altri il presidente di Aqp Domenico Laforgia, l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e sindaci ed amministratori di Ceglie Messapica, Villa Castelli e Martina Franca, i tre comuni in cui ricade questo tratto della ciclovia.

«L'intervento che oggi si inaugura, completa - spiega Ciliento - la realizzazione di un primo tratto di 22 km, finanziato con risorse regionali; tratto direttamente collegato al percorso di 166 km, in corso di realizzazione, finanziato con le risorse del Pnrr e che sarà ultimato entro il 30 giugno 2026». «Con il tratto inaugurato oggi, prende ulteriormente forma il progetto della Ciclovia di Acquedotto Pugliese, che nella sua interezza si estenderà da Caposele sino a Santa Maria di Leuca, per una lunghezza di quasi 500 chilometri. Un’opera - riferisce Laforgia - realizzata da Acquedotto Pugliese grazie alle risorse messe a disposizione da Regione Puglia ed Unione Europea, e alla collaborazione delle amministrazioni comunali e provinciali interessate dal tracciato della ciclovia».

«Con la Ciclovia dell’Acquedotto, l'Acquedotto Pugliese e la Regione Puglia stanno offrendo al territorio un’infrastruttura prestigiosa e straordinaria». Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo l’inaugurazione del tratto di otto chilometri che si è svolta a questa mattina a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. Un tratto di otto chilometri che interessa anche i territori di Villa Castelli e Martina Franca. «Questo intervento, non solo consentirà di guardare da vicino le opere di ingegneria dell’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa, ma permetterà - aggiunge - di valorizzare il patrimonio storico, artistico e agricolo e darà un impulso a forme di turismo e tempo libero basate sulla sostenibilità: dalla mobilità sostenibile al vivere sostenibile, immersi nella natura alla scoperta di luoghi e tradizioni anche enogastronomiche, proprie della nostra regione». «Lungo il percorso - conclude Emiliano - infatti potranno nascere numerose attività collaterali per una crescita economica del territorio e una sempre maggiore promozione.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)