Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:11

Cantiere nuova Statale 172 in ritardo di 2 mesi: il sopralluogo della Maurodinoia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sul cantiere del tratto Orimini, a Martina Franca l’assessora regionale pugliese con Vincenzo Marzi, responsabile della Struttura Anas Territoriale Puglia

Giovedì 10 Agosto 2023, 17:01

BARI - Il cantiere per la nuova Statale 172, spesso teatro di incidenti mortali, ha «un ritardo di un paio di mesi sul cronoprogramma». Lo dice l’assessora regionale pugliese ai Trasporti, Anita Maurodinoia che, questa mattina, ha fatto un sopralluogo sul cantiere del tratto Orimini, a Martina Franca. Presente anche Vincenzo Marzi, responsabile della Struttura Anas Territoriale Puglia.

«Certamente rispetto all’ultimo sopralluogo fatto a gennaio i lavori sono andati avanti - ha detto l'assessore Maurodinoia - anche se non nel rispetto del cronoprogramma ufficiale. Ci aspettavamo infatti che la nuova corsia venisse terminata a luglio, così da poter deviare il traffico su di essa e lavorare sulle altre corsie. Ci dicono che c'è un ritardo di circa due mesi a causa del rallentato approvvigionamento dei materiali, ora finalmente disponibili, per cui si potrà procedere con l’installazione delle barriere di sicurezza nelle prossime settimane, ferie permettendo, e si conta di aprire la strada e attivare la deviazione a settembre. Noi vigileremo su queste tempistiche con ulteriori sopralluoghi e chiederemo ad Anas un cronoprogramma ufficiale che indichi le nuove scadenze. Da quanto detto oggi i lavori non potranno più essere terminati ad ottobre ma il prossimo gennaio. Chiederemo di impiegare più forza lavoro affinché si possano accelerare i tempi di realizzazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)