Venerdì 24 Ottobre 2025 | 12:34

Grande serata del Locus Festival a Ferragosto con Nu Genea e Azymuth: le foto e i video

Grande serata del Locus Festival a Ferragosto con Nu Genea e Azymuth: le foto e i video

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Per gli ultimi due headliner italiani del festival, il Locus lascia la Valle d’Itria e si sposta lungo il litorale barese

Lunedì 15 Agosto 2022, 15:05

18 Agosto 2022, 17:46

Domenica 14 agosto sono tornati al Locus Festival a Locorotondo (Ba) i Nu Genea, che hanno portato in Puglia il nuovo album “Bar Mediterraneo” e il proprio viaggio lungo le rotte che collegano le musica da ballo di ogni latitudine. Con l’operazione “Nu Genea Invite”, infatti, Napoli incontra il mondo e il duo napoletano è stato affiancato da due nomi scelti appositamente per la line-up del festival pugliese: gli Azymuth con il loro "crazy samba" dal Brasile degli anni '70 e le oscillazioni fra Brooklyn e Bogotà del producer Quantic. Annunciato anche un nuovo appuntamento con i Nu Genea (live band) per martedì 16 agosto.

A Ferragosto invece, questa sera, sarà protagonista il matematico dell’elettronica Caribou e le sue esplorazioni sonore attraverso i mille modi di intendere la musica elettronica. Per affiancarlo, il Locus Festival ha scelto di dare spazio anche a chi sta rivoluzionando la figura del producer in Italia, dai mondi onirici e multisfaccettati del produttore di grido del rap italiano MACE alla rilettura elettronica del concetto di “incompiuto” ad opera del calabrese Indian Wells.

Per gli ultimi due headliner italiani del festival, il Locus lascia la Valle d’Itria e si sposta lungo il litorale barese. Nell’arena del magnifico Castello Angioino di Mola di Bari, sabato 20 agosto esploderà lo show variopinto de La Rappresentante di Lista, autentica rivelazione delle ultime due edizioni del Festival di Sanremo. Domenica 21 agosto, infine, a Mola arriverà il rapper e cantautore torinese Willie Peyote, Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo dello scorso anno, fresco di pubblicazione del suo sesto album “Pornostalgia”. In apertura Serena Brancale, una delle artiste pugliesi più talentuose in circolazione, con il suo progetto cantautorale intriso di nu soul, jazz ed elettronica.

Ecco le 5 cose che non sapevate di Azymuth, il video in esclusiva per la Gazzetta del Mezzogiorno

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)