Martedì 21 Ottobre 2025 | 18:40

Rubati 14 quintali di uva bianca senza semi nelle campagne di Noicattaro: denunciato 35enne per ricettazione

Rubati 14 quintali di uva bianca senza semi nelle campagne di Noicattaro: denunciato 35enne per ricettazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il carico era destinato a essere venduto abusivamente ai grossisti del mercato ortofrutticolo di Bari

Sabato 26 Luglio 2025, 11:30

11:35

È stato denunciato a piede libero per ricettazione un uomo di 35 anni, residente in un comune del Barese, fermato all’alba di oggi durante un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Polizia Metropolitana di Bari. L’uomo trasportava su un autocarro bianco 71 cassette di uva bianca senza semi del tipo Arra 30, per un totale di circa 4 quintali, presumibilmente parte di un bottino di 14 quintali di uva rubata nelle campagne di Noicattaro.

Il carico, secondo quanto accertato, era destinato a essere venduto abusivamente ai grossisti del mercato ortofrutticolo all’ingrosso (Moi) di Bari. Alla richiesta di esibire la documentazione sulla provenienza della merce, il conducente ha fornito spiegazioni contraddittorie: prima ha dichiarato di aver acquistato l’uva da venditori ambulanti a Castellaneta Marina, poi di averla presa da un’azienda agricola di Acquaviva delle Fonti.

Gli agenti, insospettiti dalle dichiarazioni discordanti e dall’assenza di titoli di possesso, hanno approfondito le indagini. Contattata la stazione dei Carabinieri di Noicattaro, sono state acquisite le denunce dei due proprietari dell’uva rubata, che hanno riconosciuto la merce. A confermare i sospetti anche il fatto che la cultivar ARRA 30, precoce e prodotta in questo periodo solo tra Noicattaro, Rutigliano e Mola, può essere coltivata esclusivamente con una sub-licenza, che l’uomo non era in grado di esibire.

Il 35enne è stato denunciato per ricettazione mentre l’uva è stata sequestrata e restituita ai legittimi proprietari. Sottoposto a sequestro anche il veicolo, perché utilizzato per commettere il reato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)