Oltre 20.000 mozziconi di sigaretta raccolti in poche ore sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, a Bari. È il bilancio dell’edizione 2025 di “Scola la sabbia”, l’evento promosso da Retake con la collaborazione del Comitato Pane e Pomodoro e il patrocinio del Comune di Bari.
All’iniziativa hanno partecipato volontari, cittadini e bagnanti. Insieme ai mozziconi sono stati rimossi anche altri rifiuti presenti sull’arenile. I filtri, se abbandonati, rilasciano sostanze tossiche e impiegano fino a dieci anni per degradarsi, danneggiando l’ambiente e la fauna marina.
La raccolta è stata accompagnata da attività per adulti e bambini, grazie al supporto di partner locali. AMIU ha distribuito posacenere tascabili, mentre alcuni esercenti hanno offerto premi simbolici in cambio dei rifiuti raccolti.
“Un piccolo miracolo collettivo”, ha commentato Annalisa Condurro, referente di Retake Bari, annunciando l’intenzione di ripetere l’iniziativa anche nel 2026.