Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Asl Bari, all'ospedale di Molfetta Pronto Soccorso e servizio SCAP tornano in sede entro il 19 luglio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Completati i lavori nella zona dell’Emergenza-Urgenza. Va avanti secondo programma il cantiere PNC-PNRR da 8,2 milioni per miglioramento antisismico ed efficientamento energetico

Sabato 12 Luglio 2025, 13:49

MOLFETTA - Il Pronto Soccorso e il Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica (S.C.A.P.) dell’Ospedale di Molfetta tornano alla normalità.
Sono stati completati i lavori di adeguamento sismico nell’Area dell’Emergenza-Urgenza, mentre il cantiere PNC-PNRR prosegue nel resto del Presidio sempre senza alcuna interruzione nella erogazione di prestazioni sanitarie, per l’adeguamento della struttura ospedaliera alle normative vigenti in materia di edilizia, urbanistica e ambientale.
Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio sarà effettuato il trasferimento del Pronto Soccorso, con il passaggio progressivo delle attività dalla sede temporanea a quella originaria e il ripristino della viabilità di accesso per autoambulanze e auto private attraverso la camera calda e, per i pedoni, dal lato stradale semaforizzato.
Nella giornata di sabato 19 luglio il trasferimento interesserà lo S.C.A.P., che tornerà nella sua ubicazione originaria, sita al piano terra, entrata posteriore-lato parcheggio.
La Direzione medica, congiuntamente alla Direzione amministrativa e all'Area Tecnica di presidio, con il supporto di Sanitaservice, ha predisposto il ripristino delle attività in modo da evitare disagi all’utenza, organizzando gli spostamenti di arredi e apparecchiature elettromedicali, prevedendo il potenziamento del personale e apposita cartellonistica informativa per segnalare le variazioni di viabilità verso il Pronto Soccorso e il Servizio S.C.A.P. sia per i mezzi di soccorso sia per chi vi accede con mezzo proprio oppure a piedi attraverso la portineria stradale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)